Utente:Unideanet/Massoni Serafino: differenze tra le versioni

è una sottopagina, se poi viene pubblicato si cancella
(è una sottopagina, se poi viene pubblicato si cancella)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 33:
E' inoltre presente nell'almanacco dei Guinness dei Primati del 2012 per il suo record di '''38 autocompiacimenti e 71 elogi a se stesso''' attuati nell'arco di 2 minuti, 28 secondi e 13 centesimi.
 
Dopo un breve colloquio con il critico d'arte Andrea Diprè (omonimo del più famoso critico) avvenuto in un'osteria agli inizi degli anni '70, Semolino Massoni realizza di essere un grande scrittore. Inizia così a scrivere i suoi primi libri, spronato dallo stesso Diprè.
Ritiratosi in [[pensione]] presso un monastero [[tibetano]] cade in profonda depressione per non poter più usare gratis la connessione internet delle scuola; il suo antico padre [[Buddha]] lo sprona a tenere un vlog in cui scaricare sulla rete le sue frustrazioni e professare il suo pensiero manifestandosi tramite un collasso spazio-tempo su [[YouTube]] su cui gestisce uno dei canali più seguiti da i suoi amici della [[massoneria]], [[gay]], [[radicali]] e [[disoccupati]]. Commentando e pontificando su qualsiasi [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cagata notizia] di attualità e [[cultura]], garantendo sempre e comunque contraddittorio e libertà di espressione per [[nessuno]].
 
Line 57 ⟶ 58:
 
Il suo percorso spirituale è quindi illuminato / buddistico e [[ateo]]..
 
 
{{Cit|La scienza esiste ma non è fatta per te."}}
Frase significativa tratta da un commento di risposta a un suo detrattore su [[YouTube]] prima di essere bannato dallo [[spazio]] [[tempo]].
 
 
{{Cit|Gli scienziati studiano per paura della morte. Altrimenti chi cazzo glielo farebbe fare di stare chiusi in casa a farsi le seghe mentali?!}}
Classico sillogismo del Massoni.
 
 
Sostiene che l'universo sia infinito, in contrasto col pensiero scientifico. A chi la pensa diversamente obietta "Carissimo... io ti chiedo perché l'Universo dovrebbe essere FINITO !!!" e, qualunque risposta riceva, ripete la domanda con l'evidente intento di entrare in un loop infinito, così da dimostrare la sua tesi. Oppure più probabilmente si è scordato di averlo già chiesto.
 
 
Ha dato grandi contributi scientifici superando diverse volte le menti più [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Premi_nobel eccelse], riscrivendo la definizione di [[anno luce]]. Vedi approfondimento sulle controversie.
 
 
Ha dato un grande contributo anche sull'interpretazione dei testi sacri, grazie alle sue [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/LSD esperienze spazio-temporali] dovute alle sue origini divine; ha reinterpretato e riscritto la [[bibbia]] più volte, sostenendo che la esatta traduzione di "[[pane]]" sia in realtà "[[pene]]".
Line 119 ⟶ 130:
 
A causa dell'invidia dei suoi [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cattolici nemici] e per il suo pensiero è stato spesso criticato, in quanto è giustamente propenso alla [[bisessualità]], [[sodomia]], uso delle [[droghe]]. Purtroppo la sua illuminazione e il [[nirvana]] (oramai ampiamente raggiunto e superato ben due volte doppiando [[Buddha]]) lo espone alla censura degli [[editori]] che non comprendono il suo grado di [[consapevolezza]].
 
 
Viene accusato spesso dai suoi detrattori di essere solo un vecchio [[narcisista]], che pensa di sapere tutto sulla [[religione]], la [[fisica]], la [[storia]], ma ignorano la natura semidivina di Serafino; il quale ha emanato una [[fatwa]] ([[scorreggia]] di [[Buddha]]) verso i suoi detrattori accusandoli di essere [[troll]], [[bimbiminkia]] e [[complottista]] (termine creato da lui e forgiato su tutti i dizionari di [[italiano]]).
 
Segafino Massoni è conosciuto per la sua incredibile attitudine a rispondere alle più svariate sollecitazioni, da chiunque siano fatte e da qualsivoglia direzione provengano. Questa per le sollecitazioni sembra davvero essere una passione sfrenata: Segafino è particolarmente sensibile a tale argomento. Basta pronunciare la seguente frase ''<< Segafino, accetti questa mia sollecitazione: [esposizione domanda: Es. Segafino meglio la carne o il pesce?] >>'' affinché Segafino accendi la webcam per iniziare il suo show quotidiano.
 
Alcune malelingue affermano che in realtà il professore sembra non avere un cazzo da fare dal momento che riesce a trovare il tempo di rispondere ai dubbi e alle sollecitazioni dell'intera umanità: si calcola che circa 3 su 5 degli abitanti del pianeta terra abbiano ricevuto almeno una risposta da parte dell'instancabile professore mantovano.
 
Grazie alle sue immense e inutili [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/LSD conoscenze] astronomiche ha anche corretto la definizione di "[[Anno Luce]]", cambiandolo nell'unità di misura che rappresenta il tempo che impiega la luce che è in lui a bannare [[chiunque]] gli chieda spiegazioni o lo contraddica in un anno solare giuliano. La sua nuova definizione dell'anno luce è stata accolta dall'ala più autorevole del mondo scientifico: prova ne è il lungo articolo "l'Anno Luce Novo" apparso sul numero 3768 del Corriere dei Piccoli.
 
578

contributi