Utente:TriskelFabbro/Rame: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 1:
{{noarmi}}
{{Cit2|Senza Doom, avrei avuto un'infanzia serena.|[[Satana]], in un'intervista su ''Famiglia Cristiana''}}
{{Cit2|Zì, io ricorta ti Tùm: crante cioco! Finalmente non è noi che muore ma vero nemico ti umanità: tèmone ebreo!|Un alto ufficiale delle SS su ''Doom''}}
 
'''Doom''' (pronunciato ''DOOM'' tutto maiuscolo e gridato a squarciagola) è ''IL''il [[Sparatuttonome indella primacreazione digitale, o persona|videogioco basatoin sugergo, fucilateche eha smembramenti]]diffuso nel borghese comune il piacere di sparare addosso ai suoi nemici per eccellenza,vedere editofuoriuscire le loro budella comodamente seduto sulla sedia di casa. Sviluppato da una dozzina di programmatori chiusirinchiusi in cantinagarage chiamatachiamati [[Id Software]]., Ilil gioco dettòpresentava lepochi regoleelementi perma tutti i successivi titoli del generemolto spara-spara-uccidi-uccidiinnovativi ed ebbe un successo enorme dovuto adcome un gameplay molto semplice e quasi privo di trama, alun nuovo e spettacolare [[Motore a figa imburrata|motore grafico a figa imburrata]] in tre finte dimensioni, ma sopra ogni cosaaltra graziecosa all'introduzione diintroduceva un aspetto a cui nessuno aveva ancora pensato fino ad allora: violenza. Tanta violenza. Tonnellatetonnellate di truculentasanguinante e sanguinantebrutale violenza assassina.<br>
Il maestoso successo dell'opera creò un genere videoludico a sé stante chiamato [[Spratutto|"spara a tutti in soggettiva"]].
 
== Storia ==
Dopo il successo di [[Wolfenstein|un precedente videogame]] di cui nessuno conosce l'esistenza, la presidenza della Id Software riuscì a mettere in piedi un budget di qualche centinaio di dollari, due bottoni e un tappo per creare il loro nuovo prodotto che li avrebbe portati al successo.
 
Lanciato dalla finestra nel [[1993]] su MS-DOS, Doom si diffonde a macchia d'olio d'oliva attraverso l'uso di tecniche marketing occulte<ref>Come rilasciare il gioco gratis, ma senza il finale</ref> e approda su qualsiasi sistema operativo dotato di schermo, compresi computer, forni a microonde, calcolatrici, bancomat, fotocopiatrici, termostati, vibratori, missili balistici e addirittura il [[Game Boy]].<br>
Doom è stato così largamente condiviso da entrare nell'immaginario collettivo, al punto che i successivi videogiochi sparatutto vennero comunemente chiamati "alla Doom" per un decennio, così come anche le [[Massacro della Columbine High School|stragi scolastiche]].
 
== Storia ==
 
 
 
== Trama ==
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 803

contributi