Utente:Treffo/Ripostiglio: differenze tra le versioni

m (Treffo ha spostato la pagina Utente:Trefezex/Ripostiglio a Utente:Treffo/Ripostiglio)
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 33:
 
=== All'ambasciata ===
{{dialogo|Jim Phelps|Siete tutti dentro?|Ethan Hunt|Questo lo ha detto anche tua moglie!|Claire Phelps|!!!|Jim Phelps|Ethan... fortuna che stasera muo... Ehm, HannahSarah, com'è la situazione?|Sarah Davis|Non ci crederai mai, ti ricordi Paulette, al [[liceo]]? È qui! Naturalmente è sempre una [[troia]].|Jim Phelps|Bene. Jack?|Jack Harmon|Io sono già sul tetto dell'ascensore. Più al sicuro di così non si può.}}
{{dialogo|Jim Phelps|E poi chi altro c'è?|Hannah Williams|Io! Oddio, mio sento considerata così poco!|Jim Phelps|Tranquilla, arriverà anche il tuo momento... BWAH HAW HAW HAW!|Ethan Hunt|Ma che cazzo ridi?|Jim Phelps|Oh... stavo pensando a una [[barzelletta]]. Entrate in azione.}}
 
Riga 48:
{{dialogo|Sarah Davis|O God! Oh man! Oh God! Oh man!|Jim Phelps|Anulare! Anulare! Io vado a prendere un po' d'aria sul ponte.|Sarah Davis|Torniamocene a casa!|Ethan Hunt|NO! In quel dischetto c'è libertà e democrazia... dobbiamo recuperarlo!|Jim Phelps|Qualcuno mi segue!|Ethan Hunt|Tu lo devi recuperare! Io vado con calma da Jim.}}
 
----
<!-- #################################### -->
----
<div style="background-color: black; width:100%; height:30px; margin:0.5em;"></div>
<!-- #################################### -->
 
= '''Cappello''' =
Line 68 ⟶ 67:
È il cappello più comune. È stato progettato nell'area 51 appositamente per proteggere gli occhi dai raggi solari, ma solitamente viene indossato al contrario tanto mostrare il proprio swag, oppure per non far notare i propri luridi capelli reduci di una settimana senza shampoo.
 
----
<!-- #################################### -->
----
<div style="background-color: black; width:100%; height:30px; margin:0.5em;"></div>
<!-- #################################### -->
 
= '''Cipolla''' =
{{dialogo|Burlone|Hey Pino, dì cipolla veloce veloce tante volte!!!|Pino|EH? Vabbè dai, cipollacipollacipollacipollacipollacipollapiciollaNOOOOOO!!!|Burlone|Ha ha! Hai detto piciolla! Sei gay!!!}}
 
{{Dimensione|80%|Questo qui sopra era un simpaticissimo scherzo a base di cipolla da fare ai propri amici e parenti. Ma ora passiamo alle cose serie.}}
 
La cipolla (Bulbus lacrimus) è una pianta della famiglia delle Nonmipiaceae. Essa è usata principalmente per scopi alimentari, medici<ref>Si fa per dire.</ref> e azioni antisommossa.<br />
La parte visibile della pianta è poco attraente ed altrettanto utile, la vera magia della cipolla sta nel bulbo, che si nasconde timidamente sottoterra.
 
== Storia ==
Già nell'antichità era risaputo che la cipolla stava bene con le patate. La maggiorparte dei popoli euro-asiatici la consumavano fin dall'età della pietra, altri non avevano ancora capito che farne e usavano la pianta per mazzolarsi a vicenda.
 
== Note ==
{{Note|2}}
 
<!-- #################################### -->
<div style="background-color: black; width:100%; height:30px; margin:0.5em;"></div>
<!-- #################################### -->
 
= '''Sherlock (serie televisiva)''' =
Line 100 ⟶ 80:
{{Note|2}}
 
----
<!-- #################################### -->
----
<div style="background-color: black; width:100%; height:30px; margin:0.5em;"></div>
<!-- #################################### -->
 
= '''Narcotraffico''' =
== Articoli a rischio estinzione ==
Il '''narcotraffico''' non va assolutamente confuso con Marco Traffico, un poveraccio che viene arrestato per sbaglio almeno dieci volte l'anno. Con questo termine si indicano in generale (e a volte anche in tenente) tutti quei movimenti più o meno legali di sostanze stupefacenti che si generano presso i semafori o le tangenziali. Stupefacenti non come il detersivo che ti pulisce i pavimenti senza acqua calda, ma in un altro senso. Anche se, in effetti, una sniffata di Ajax potrebbe far fare bei trip.
Articoli conservati qui perché potrebbero essere minacciati da un restauro o altro.
{{Cassetto|titolo=John Carpenter|testo=
[[File:John_carpenter_1.jpg|right|thumb|240px|Giovanni fa notare di quanto gli è aumentata la stempiatura negli ultimi giorni.]]
'''Giovanni Carpentiere''' ([[Marte]], 1948) è un affamato regista stanu... stantu... statunitense di B-muvis. Tra i suoi lavori più famosi come non ricordare [[Distretto 13: le brigate della morte|Distretto 13: le brigate delle torte]], [[Halloween|Halloween, la notte delle seghe]] e [[La cosa|Cosa?]]. È stato consacrato come maestro e mastronzo del genere [[horror]] di serie B ed è ricordato anche come il ''pornografo'' dell'horror non si sa perché.
 
Il traffico di droga è un'attività alla quale si dedicano numerose associazioni criminali come Cosa Nostra, la Camorra, la 'Ndrangheta, i pastafariani, i cartelli della droga sudamericani, le insegne nordamericane e i volantini canadesi. Ma non mancano certo anche importanti aziende dedite a questa nobile arte; citiamo, ad esempio, l'italiana Ferrero, che ogni anno si macchia di centinaia morti per overdose causate dai suoi prodotti, uno su tutti la Nutella.
== Infanzia ==
[[File:Amorth.jpg|right|thumb|280px|Il padre adottivo]]
Figlio di un marziano e di una cosa, John si trasferì in giovane età sul pianeta [[terra]] in cerca di una cura contro la stempiatura precoce. Qui venne adottato da un predicatore psicopatico con cui visse per molto tempo in un monastero sul [[Picco del Diavolo]]. Al suo tredicesimo compleanno gli venne regalata una cinepresa Penevision® con cui girò il suo primo cortometraggio, [[Revenge of the colossal beasts|La vendetta delle bestie colossali]] in cui un pupetto di [[Action Man]] lottava contro una [[iguana]] morta. Visto il suo talento per il [[cinema]] il patrigno lo mandò a [[Hollywood]] dove lavorò per qualche mese in un [[McDonald's]]. Egli stesso racconta che durante quell'impiego ebbe l'ispirazione per girare ''La Cosa''. A quattordici anni John venne finalmente notato da un produttore di [[Porno|film erotici]] che lo scritturò per girare alcuni lungometraggi tra cui [[Christine, la macchina infernale|Christine, la vagina infernale]] e [[Starman|Sperman]].
 
== EsordiStoria ==
Il ritrovamento di un cadavere con dell'oppio nascosto sotto i sandali ha permesso agli archeologi di stabilire la nascita del traffico di droga nel IV secolo a.C.. A quei tempi Alessandro Magno era il trafficante più noto; egli condusse varie guerre per conquistare le migliori piazze su cui spacciare, e nel frattempo riforniva i suoi stessi soldati di tanto oppio quanto glie ne serviva per non farsi troppi pensieri quando andavano verso morte certa.
;Distretto 13, le brigate delle torte:
La fama, per John Carpenter, arrivò con il lungometraggio ''Distretto 13: le brigate delle torte'' chiamato anche ''Mamma ho perso la volante''. La trama del film ruota attorno alla figura di un agente di polizia, due segretarie e qualche carcerato ma nonostante questo nel film non sono presenti risvolti pornografici. Si racconta solamente di un distretto di polizia che viene chiuso per mancanza di fondine e di un pirla che non lo sa e incorrerà nelle ire dei padroni di casa che cercano di sfrattarlo.
 
----
;Halloween:
----
Solitamente ad Halloween John si travestiva da [[Fanstama formaggino]].
 
= '''CipollaHollywood''' =
;Halloween, la notte delle seghe:
{{Cit2|Lo scoglio sul quale si infrangono i sogni e la dignità di migliaia di giovani.|[[Pier Paolo Pasolini]] su Hollywood.}}
Nel 1978 John gira uno dei suoi film di maggior suCesso: Halloween. La trama è pressoché incentrata sulle vicende di un meccanico che viene posseduto da una zucca malefica e durante la notte di halloween uccide delle sfortunate [[baby-sitter]] per poi lasciarsi andare a lunghi momenti di autoerotismo. All'uscita del film la critica stroncò la pellicola, a partire da esso, infatti, sono stati girati solamente altri 48 sequel.
{{Cit2|Sembra il posto ideale in cui una ragazza talentuosa può fare carriera.|[[Black Dahlia]] arrivando ad Hollywood.}}
 
'''Hollywood''' è una malfamata zona di Los Angeles frequentata da numerosi tossicomani e sessuomani comunemente conosciuti come VIP. È conosciuta come la "mecca del cinema", ma i musulmani non sono però molto tollerati. Questo agglomerato urbano, che una volta era solo un ranch con qualche maiale, è oggi rinomato per ospitare le centinaia di teatri di posa in cui vengono girati il 90% delle produzioni cinematografiche americane tra cui sbarchi su altri pianeti e discorsi di Fidel Castro.
== Figa da New York e La cosa ==
 
È risaputo che la maggior parte dei film girati da John Carpenter furono prodotti da Debra Hill. Infatti lei era l'unico produttore disposto a finanziare i suoi film, a patto, però, che il regista avesse continui rapporti sessuali con lei. Fu durante uno di questi rapporti che John Carpenter rimase incinto e dopo nove mesi da un parto cerebrale nacque [[Kurt Russel]] meglio conosciuto come Rossella la mascella.
== Storia ==
Carpenter nascose la parentela con Kurt Russell ma dovendolo mantenere decise di farlo recitare in qualche film, visto che [[Clint Eastwood]] gli aveva dato buca.
Fino ai primi anni del '900 l'unico edificio di Hollywood era un ranch famoso per le salsicce di maiale e il liquore clandestino. Il nome deriva dalla regione pubica di una certa Holly, che a quanto pare era particolarmente rigogliosa di peluria. Fu intorno agli anni '10 che Billy Billson vide per la prima volta gente arrivare a frotte da quelle parti. Erano produttori in cerca di fortuna che scappavano dal fisco e cercavano un posto in cui i brevetti cinematografici non contassero un cappero. Ecco che nei pressi di Los Angeles trovarono il loro Eden e poterono finalmente cominciare a fare film tutti uguali.
 
== Morfologia ==
;1997, figa da New York:
Hollywood è situata nei pressi del rilievo artificiale chiamato Hollywood Hills e composto da cicche di sigaretta e carcasse d'auto. La scritta sul fianco della collina fu messa lì negli anni '20 perché qualcuno continuava a rubare le segnaletiche stradali. La strada più famosa è il Sunset Boulevard, il viale del tramonto percorso dalle star che vanno verso la fine della loro carriera.<br />
Nel 1988 Manhattan viene circondata da alte mura per contenere un'orda di pericolosi [[Peto|petomani]]. Un giorno, mentre viaggia sull'[[Air Force One|Aria Forza Uno]] per andare a gettare l'immondizia, il presidente [[George W. Bush]] cade vittima dell'attentato di una [[Hippy]] e si trova costretto ad un atterraggio di fortuna proprio a [[Manhattan]]. L'esercito decide così di mandare Ilenia Plissken (Kurt Russel) in suo soccorso facendogli credere di dover salvare [[Pamela Anderson]] (infatti nella scena sull'aliante, quando Hawk chiede a Ilenia cosa stesse facendo egli risponde "Mi sto masturbando"). Il seguito del film e tutto un susseguirsi sketch comici rubati ai fratelli Marx.
Il quartiere ospita le case dei più famosi divi americani e infatti fioccano le multe per guida in stato di ebrezza ed è l'unica zona di Los Angeles in cui [[Cocaina|nevica]].
 
----
[[File:E.T. l'extra-terrestre.jpg|left|thumb|230px|La cosa è lui, vero?]]
----
 
= '''Apparecchio che fa PING!''' =
;Cosa?:
L''''apparecchio che fa PING!''' è un macchinario medico elettronico presente in ogni ospedale del mondo che ha l'essenziale funzione di emettere un segnale acustico a cadenza regolare. Tale segnale acustico è denominato con l'onomatopea PING!, che è anche l'acronimo di Paramedic Integrated Noise Gear. L'apparecchio è molto versatile, infatti può essere usato in sala operatoria, nelle stanze per la degenza dei pazienti e in qualsiasi altro reparto ospedaliero.
''Cosa?'' fu un vero [[Cacca|flop]] per Carpenter, infatti fece plop. Lo scarso successo di questa pellicola fu dovuto al fatto che contemporearananeamente al suo film uscì nelle sale anche [[E.T.]] di [[Steven Spielberg]] e il mostro di Carpenter non potè certo competere con il dolce e tenero e cucci cucci alieno E.T.. Altro fatto che non giovò alla popolarità del film fu che allarmò così tanto l'[[Antartide]] che metà della popolazione emigrò e i restanti quattro individui visserò per molti anni nel terrore.
 
== Carriera odiernaDescrizione ==
L'attuale modello standard di apparecchio che fa PING! deriva direttamente dal modello originale del 1983, ovvero il Ping Master I prodotto dalle Python Industries. L'apparecchio odierno è la seconda versione del macchinario, che è stato aggiornato nel 2013 con varie nuove caratteristiche e funzioni come lo schermo LED con touchscreen e PING! in Dolby Surround e audio di alta qualità. L'hardware che compone l'apparecchio rimane comunque piuttosto ingombrante, poiché la tecnologia moderna non è ancora in grado di produrre un pingofono di dimensioni ridotte.
Recentemente, in seguito ad una profonda crisi mistica, John Carpenter ha cominciato a lavorare alla decima stagione della serie animata [[I Puffi]]. La serie verrà però girata in [[Film|live action]] avrà un cast d'eccezione: [[Dario Argento]] farà un cameo recitando nella parte di [[Gargamella]], Kurt Russell (ovviamente) farà la parte di [[Brontolone]] e quel cinese con i baffetti reciterà nel ruolo del [[Grande Puffo]]. Voci di corridoio dicono che starebbe lavorando anche su un nuovo orror, L.A. Cothica, ma ancora non si sa niente, ho chiesto al macellaio ma non ne ha.
 
=== FilmografiaIl PING! ===
Il PING! è una caratteristica fondamentale dell'apparecchio che fa PING!. Se questo non ci fosse, l'apparecchio non farebbe più PING! e non si potrebbe più chiamare apparecchio che fa PING!, ma piuttosto solo uno spreco di denaro. Il PING! è prodotto da un sofisticato generatore di suoni chiamato pingofono con valvole termoelettroniche a ioni trifolati con corrente intrecciata.Esso ha la funzione di segnalare diverse circostanze, ad esempio che l'apparecchio che fa PING! è acceso.
*Dark Sterc
*Distretto 13: le brigate delle torte
*Halloween, la notte delle seghe
*Foga
*1997: figa da New York
*Cosa?
*Christine, la vagina infernale
*Sperman
*Grosso guappo a Chinatown
*Cessi vivono
*Formaggi da Marte
 
== CuriositàUtilizzo ==
L'apparecchio che fa PING! viene utilizzato principalemente in sala operatoria. Esso fa parte dell'arredo standard di ogni sala e serve, come gli altri apparecchi, a creare un atmosfera professionale e a mettere a proprio agio il paziente. Il PING!, oltre a segnalare le corrette funzioni vitali di tutti quelli presenti in sala, nella sua cadenzata ripetizione stimola la ghiandola pineale alla produzione di melatonina.
*È attualmente sposato con il mostro della laguna.
*È un seguace del reverendo [[Marilyn Manson|Manson]].
*Alla fine non l'ha trovata la cura per la stempiatura precoce.
{{registi}}
{{Cinema}}
{{Portali|Cinema}}
 
----
[[Categoria:Registi]]
----
}}
 
= '''Registro di detormentizzazione''' =
{{Cassetto|titolo={{Dimensione|120%|Sei un coglione se... Detormentizzazione di listoni pieni di orgoglio locale degno di una pagina Facebook}}
|testo=
16

contributi