Utente:Training Autogeno/Sgubbra Bar: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Gli Sgubbra Bar si sono sciolti nel 1978, ben tre anni prima della loro fondazione (1978 + 3 = 1987) nel lontano 1987.
Il giovane (all'epoca ottantatrenne) Joh Di Trapano aveva in mente il progetto di una band al di fuori dei limiti canori e morali dell'epoca da ormai ottantatre anni (da quando aveva 10 anni quindi). L'occasione si presenta quando in un locale nel quale si recava spesso, sente suonare un gruppo (le "Carote Sborrate") indie metal pop punk trash true core. Il bassista all'epoca era il fratello di Joh, Arcivald III di Babbola, il quale non era assolutamente imparentato con la famiglia di dei Di Trapano. Joh si innamorò subito di lui e se l'ho portò a letto, scomprendo incredibilmente di non essere un uomo ma bensì una donna, (così si spiegavano quegli incredibili spruzzi di sangue nelle braghe una volta al mese, attribuiti erroneamente all'aranciata rossa, di cui era ghiotto).
 
E fu così che Johanne Di Trapano (a soli 17 anni)e Arcivald III fondano il primo gruppo, le "Pappe Reali", destinato a diventare i futuri e fortunati Sgubbra Bar.
Dopo molte ricerche i due fratelli riescono a trovare un chitarrista e un batterista. Il primo era Jujjulo Kumma, un marziano polacco di origini polacche, mentre alla batteria il [[Nessuno|famossismo]]...quello.
 
La formazione originale contava 4(quattro) elementi, elencati di seguito:
*[[Johanne Di Trapano]] voce
*[[Arcivald III di Babbola]] basso
*[[JujjloJujjulo Kumma]] chitarra solista
*( ) batteria
*[[Maria Selene]] voce growl
Line 25 ⟶ 27:
*[[Vince Quello]] coiti anali e cori
 
Messa a nuovo (di nuovo) le Pappe Reali decidono di cambiare nome ed è il suonatore di cazu, Nasonaso Gattho, a proporre come nome i "Pelligatti". Il nome non dura molto perchè al produttore, Timbaland, non piace, e come se non bastasse licenzia il cazuista e lo rimpiazza col fratello gemello Gatogato Nassho, che accetta alla sola condizione che a suonare sia il fratello (Nasonaso) e non lui. In definitiva Timbaland è un coglione.
((in costruzione))
Per colpa di questi assestamenti all'interno del gruppo, il nome cambia definitivamente, e così, finalmente, nel 1389 nascono gli Sgubbra Bar, in onore della mamma di Joh Di Trapano, che si chiamava appunto Sgubbra Bar (la mamma, non Joh) poichè, come è risaputo, essa era un Bar, per la precisione una piolla torinese, famosa per il buonissmi tomino elettrico.
 
==Il primo album: La Storia del Tomino Elettrico (1992)==
E proprio da questa specialità che prendono spunto, nel 1992, per il nome del loro primo album, La Storia del Tomino Elettrico, appunto.
Avvincente storia della specialità nostrana, dalla fondazione della Torinesolandia ad oggi.
Nel disco è contenuta anche la collaborazione con [[Morgan]] dei [[Bluvertigo]] per il pezzo "Sono un ricchione analfabeta e me ne (f)anto un sacco"
 
==La Storia di La Forchetta (19[[Diciassei|##]])==
Passano due anni prima che gli Sgubbra Bar producano un altro album e nel 19[[Diciassei|##]] pubblicano "La Storia di La Forchetta": un concept album dedicato interamente alla loro amica d'infanzia Gina La Forchetta.
 
==La Storia del Dado a Due Facce (8898 a.C.) e scioglimento==
Ed è così che nel 1492 gli Sgubbra Bar scoprono l'America e il dado a due facce. Indecisi su quale delle due scoperte concentrarsi alla fine optano per il dado, lasciando a Cristoforo Colombo la gloria della scoperta dell'America.
In seguito nel 7777 a.C. tutti i membri degli Sgubbra Bar scoprono di essere irrimediabilmente [[Gay|GAY]]!!! Ovviamente eccezion fatta per Johanne Di Trapano, Maria Selene e [[Nessuno|il batterista]] che ovviamente essendo donne e [[Nessuno|boh]] non possono essere [[Gay]].
Johanne in verità scopre di essere uomo, anzi scopre di essere Joh ma di essere comunque una donna, di nome Johanne, che un uomo, donna.
Per colpa di tutte queste disavventure il gruppo non può più andare avanti e gli Sgubbra Bar annunciano il loro scioglimento [[Ora|ora]].
 
==Curiosità==
*Dato che ad annunciare lo scioglimento del gruppo fu proprio [[Nessuno|il batterista]], in prima visione tv, ancora non è accertata la voce che gli Sgubbra Bar si siano effettivamente sciolti.
*Gli Sgubbra Bar esistono.
*Gli Sgubbra Bar sono l'unico gruppo oggigiorno in circolazione ad esistere realmente.
*E' risaputo che [[Chuck Norris|proprio Lui in persona]] nel lontano 2008 abbia dato agli Sgubbra Bar la benedizione pisciando sulla batteria del [[Nessuno|batterista]] e suonando a un concerto tutti gli stumenti al posto [[Sgubbra Bar|loro]]
 
==Discografia==
*La Storia del Tomino Elettrico (1992)
*La Storia di La Forchetta (19[[Diciassei|##]])
*La Storia del Dado a Due Facce (8898 a.C)
*Raccolta di Pomodori (previstsa per il 1945)
 
==Singoli==
*Sono un ricchione analfabeta e me ne (f)anto un sacco (1992)
*No/Sì/No/Sì! Sì/Ti ho detto che ho detto/No. (1992)
*Come tu mi voglio (19[[Diciassei|##]])
*Vaffangatto ([[Ora|ora]])
0

contributi