Utente:Tonycocchi/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 152:
Così, mentre ancora gli americani stavano facendosi la manicure per non sfigurare come "liberatori", i napoletani si preparavano a dare una lezione di napoletano agli invasori.
 
Perché [[nessuno]], figuriamoci un krukko scarparo può venire a Napoli e dire alla gente di lavorare!<ref>Forse solo il [[Chuck Norris|Sommo]]...</ref>
Il 27 settembre iniziano gli scontri. I tedeschi si portano subito avanti sul lavoro arrestando 8000 napoletani, che però poi rilasciano perchè non sanno dove metterli e mangiano tanto.
 
Al Vomero viene catturato un ufficiale tedesco che prega Sant'Antonio per la sua salvezza; sfortunatamente per lui era quel polentone Sant'Antonio da Padova, non Sant'Antonio Abate (di quelle parti) e viene perciò finito a testate.
 
La lotta è subito dura per i cittadini, ma per i tedeschi lo è ancora di più: se provano ad arrestare qualcuno, scendono la madre, le zie, le nonne di lui, con tutte le relativi comari di quartiere, armate di pentole, scope e mattarelli, perchè i figli "''Sò piezz' e cor'''" e comunque alla fine sono tutti "''Buoni uaglioni''", a detta loro...<ref>Scene simili si verificano tutt'oggi quando vengono arrestati i camorristi</ref>.
 
Inoltre,
 
== Giorno 2 ==
0

contributi