Utente:Tonycocchi/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
ARTICOLO DA SCRIVERE: "GuerraBattaglia di CrimeaBalaclava"
 
{{Template:Conflitto
|nome del conflitto = Guerra di Crimea
|immagine = [[File:Battaglia della guerra in Crimea.jpeg]]
|didascalia = ''PER LA PATATA! CARICA!''
|inizio = 7 [[ottembre]] 1853
|fine = 16 [[febbrile]] 1856
|luogo = Cremeria da Ivanovic, via [[Mar Nero]] n.13
|esito = Chi s'è visto s'è visto...
|casus = Volontà di dominio andate a puttane
|schieramento1 = *[[File:Bandiera della russia zarista.jpg|30px]] Russia zarista
*Palla di sterpaglia che rotola
|schieramento2 = *[[File:Union_Jack.jpg|30px]] [[Gran Bretagna]]
*[[File:Bandiera_Turchia.gif|30px]] [[Impero a otto mani]]
*[[File:Bandiera_Francia.png|30px]] [[Napoleone III|L'Impero Francese colpisce ancora]]
*[[File:Bandiera del regno di Sardegna-Piemonte.jpg|30px]] [[Italia|Imbucati]]
|armata1 = *40.000 cosacchi ubriachi
|armata2 = *10.000 inglesi rincoglioniti
*10.000 francesi ricchioni
*10.000 schiappe turche
*10.000 [[bersaglieri]] impasticcati
|perdite1 = Troppe per una gita al mare
|perdite2 = Troppe per quanto erano pompati
}}
 
{{Cit2|MA CHE CA...?!?!?!?|Generale inglese su [[cazzata|cazzata immane]]}}
Line 34 ⟶ 10:
 
{{dialogo|Generale Inglese|Aspettate che arrivino quei cannoli che ho ordinato: sentirete che squisitezza!|Generale Francese|[[WTF|Parbleau]]! Ma non sono le vostre truppe quelle lì?|Generale Inglese|... No... Non credo... Mai viste in vita mia!}}
 
 
La '''Battaglia di Balaclava''' (25 Ottembre 1854) è stato una battaglia della guerra di Crimea, erroneamente interpretata come show comico, ma riproposta in quanto tale con fortuna negli anni successivi.
 
== Note ==
0

contributi