Utente:Tonycocchi/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
{{Cit2|Ma i cazzi vostri no?|[[Russia]] su impiccioni}}
 
 
 
La '''Guerra di Crimea''', o della [[Cremeria]] che dir si voglia, è stato un conflitto dei più comici e inutili della storia.
 
 
{{Template:Conflitto
Line 33 ⟶ 28:
|perdite2 = Troppe per quanto erano pompati
}}
 
 
La '''Guerra di Crimea''', o della [[Cremeria]] che dir si voglia, è stato un conflitto dei più comici e inutili della storia.
 
Durato quattro anni, costato 4 euro e con ben più di 4 vittime, proseguì senza vincitori nè vinti, al punto che il trattato di pace venne firmato quattrundici anni dopo l'ultimo buffetto in fronte perchè i contendenti, rottisi le palle, se ne erano tornati a casa scordandosene.
 
Elencato in tutti i manuali bellici alla voce "''Cosa non fare in guerra''", è oggi ricordato solo per i seguenti motivi:
*Perchè ha ispirato la scena finale del film "[[L'ultimo samurai]]" con lo [[Battaglia di Balaclava|spettacolo comico di Balaclava]], tutto esaurito nelle sale invernali dell'annata 1854
*Perché uno [[zar]] ha per l'ennesima volta fatto una colossale figura di merda.
*Perché l'Impero a otto mani ha potuto tenersi i suoi stabilimenti balneari nel Mar Nero<<E la famosa cremeria di Ivanovic da cui il nome della guerra</ref> ancora un paio di decenni.
*Perché il Piemonte, senza centrare una mazza, ha inviato un pò di truppe giusto per fare bella figura (senza riuscirvi...)
 
 
 
 
 
0

contributi