Utente:TheRealFake/sandbox2: differenze tra le versioni

Pagina sostituita con '{{Titolo|Ordine sparso}} {{Nonsense/Stile parole al contrario}} {{cit|Sparso... è un ordine!|Sergente maggiore Hartman sull'ordine sparso}}'
(Pagina sostituita con '{{Titolo|Ordine sparso}} {{Nonsense/Stile parole al contrario}} {{cit|Sparso... è un ordine!|Sergente maggiore Hartman sull'ordine sparso}}')
Riga 1:
{{Titolo|SETIOrdine sparso}}
{{Nonsense/Stile parole al contrario}}
[[Immagine:Spock.jpg|200px|thumb|Un alieno mostra la sua più grande abilità, un altro giorno di ricerche infruttuose per il SETI]]
 
{{cit|Sparso... è un ordine!|Sergente maggiore Hartman sull'ordine sparso}}
Il SETI (acronimo di Stupidi Esseri della Terra Ignoranti) è composto da alcuni scienziati, i quali, stufi della infruttuosa ricerca sulla terra hanno deciso di cercare vita intelligente nello spazio. Il loro piano è quello di trovare una specie intelligente ed allearsi a questa per la conquista del pianeta.
==La storia==
Il progetto nasce nel momento in cui cadde per sempre la speranza di trovare vita intelligente sulla terra, era il [[2001]], anno della prima edizione del [[Grande Fratello]]. Da allora ci sono stati diversi contatti con civiltà aliene, anche se pare nessuna rispondesse ai requisiti di intelligenza imposti dall'equipe, secondo indiscrezioni questi sono alcuni dei messaggi inviati:
 
{{Quote|Abbiamo captato alcune frequenze televisive, mitici!!! Tifiamo tutti per Taricone|2001}}
{{Quote|Siamo venuti sulla terra in incognito per votare Berlusconi, è troppo forte|2001}}
{{Quote|Perché voi del SETI cercate vita intelligente nello spazio? Avete dei geni la sulla terra: [[Valeria Marini]], i [[Lunapop]]...|2006}}
{{Quote|Prrrrrrrr|2007}}
{{Quote|Perché non facciamo saltare quel pianetino del cazzo?|2009}}
{{Quote|Aspettiamo il [[2012]] per farlo saltare|2009}}
 
==Il progetto==
[[Immagine:Radioamatore.jpg|200px|thumb|left|Uno screnziato del SETI dalla tipica espressione vispa]]
Alla base del progetto c'è la convinzione che sia necessario fagocitare risorse di rete da più computer possibili, a questo scopo è stato elaborato uno screensaver che, quando attivo costringe il nostro computer ad inutili elaborazioni di presunti messaggi.
0

contributi