Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
=Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers=
{| style="width:100%; background-color:black; color:#00FF00; border:3px solid #00FF00; margin:0.5em auto; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px;"
| style="padding-right:4px; padding-left:4px; padding-top:10px;" |
[[File:Logo_Spookies.jpg|125px|left]]<center>'''{{Dimensione|175%|PHISHING IN CORSO...}}'''</center><br />{{Center|Gli Spookies stanno rubando tutte le tue password, conti bancari, dati sensibili e quantaltro ci sia di importante sul tuo PC. Attendi che il processo sia completato con successo. '''Nel frattempo potrai continuare a leggere questo articolo.'''}}
[[File:linea-22.gif|left|200px]]
|}
 
[[File:Nerdissimi.PNG|right|thumb|375 px|La temutissima banda di hacker protagonista del gioco.]]
{{Cit2|2sp00ky4me.|Il motto della banda Spookies}}
 
{{Cit2|La prova definitiva che Internet è governato da dei demoni illuminati rettiliani.|[[Complottista]] dopo aver finito il gioco}}
 
{{Cit2|Ma vergognati! Sempre in giro ad hackerare e a non fare un cazzo dalla mattina alla sera! Tagliati quei rasta e vai a lavorare!!!|[[Matteo Salvini]] su Lunch}}
 
{{Cit2|Qualcuno mi ricordi perché l'ho assunto.|Nishi su Carol J}}
 
'''Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers''', è uno dei titoli dal titolo più lungo della serie simbolistica di [[Shin Megami Tensei]] in cui adolescenti e adulti del Giappone contemporaneo combattono divinità e diavoli di ogni tipo anche in mezzo alla strada. Questo capitolo in particolare è stato molto all'avanguardia, visto che pur essendo rilasciato nel [[1997]]-[[1999]] per [[SEGA Saturn]] e [[PlayStation]], aveva già predetto cosa sarebbe successo con il dilagare di Internet, [[noia da Chuck Norris]] inclusa. L'inconveniente è che per uscire dal Giappone ci son voluti qualcosa come 15 anni ed è successo con un porting per [[Nintendo 3DS]] che nessuno ha comprato in quanto tutti erano impegnati con [[Pokémon (videogioco)|Pokémon X e Y]].
 
==Trama==
{{Trama}}
[[Giappone]], anonima città suburbana chiamata ''Amami City''; apparentemente il governo non esiste più, visto che il posto è controllato da un'innocente e frivola megacorporazione locale chiamata ''Algon Electronics'', ovvero la risposta nipponica alla [[Microfost]], e che si è presa il merito per aver inventato [[Internet]] e averlo diffuso in ogni casa, locale e cesso pubblico possibile con il tarocchissimo nome di ''Pradigm X''. Qualcosa però bolle in pentola, e a contrastare la corporazione ci pensa una banda di promettenti hacker nerdoni chiamata ''Spookies'', composta come prevedibile quasi esclusivamente da gente che vive ancora con i genitori; la loro missione è smascherare la corporazione e tornare a vivere come schiavi degli [[Stati Uniti]] in ricordo dei bei tempi del dopoguerra.
 
In vera tradizione da Shin Megami Tensei, il protagonista afflitto di [[mutismo]] costante è appena entrato negli Spookies, e dopo una prima impressione del loro aspetto da nerd da scantinato che non escono mai di casa passa all'azione iniziando ad hackerare banche e poste che neanche Aiden Pierce di [[Watch Dogs]]; tuttavia la Algon si fa sentire in fretta e i suoi membri si rivelano parte di un'[[Organizzazione XIII]] tarocca di nome ''Phantom Society'', che vuole governare il mondo usando demoni [[perché sì]]. Toccherà al silenzioso adolescente e agli Spookies fermare questa gentaglia poco educata, salvare il mondo e già che ci sono hackerare [[Fort Knox]] per rubarne tutto il contenuto.
{{Finetrama}}
 
==Gameplay==
;COMPistola
Il modo per interagire e reclutare i demoni in questo gioco prende la forma di... ehm... un'[[arma da fuoco]]? ...forse? Lasciamo che sia il design a parlarne:
 
[[File:COMPistola.jpg|center|thumb|350 px|...no, non si riesce ancora a capirne la praticità.]]
 
;Nemechi
Una {{Citnec|simpaticissima}} aggiunta per la versione 3DS: in pratica è un... coso non meglio identificato il cui unico scopo è divorare le monete Streetpass del giocatore per passargli sottobanco demoni potentissimi o cambiare forma in gatto, fata, [[sarchiapone]] o altro. Il tutto è contornato da una voce così acuta da spaccare ogni volta le casse audio della console portatile.
 
==Personaggi==
===Gente buona===
;Protagonista anonimo
 
;Hitomi Tono/Nemissa
 
;Masahiro "Spooky" Sakurai
È esattamente come sembra: nonostante l'aspetto sia quello di [[X-Files|Fox Maulder]], questo è davvero [[Masahiro Sakurai]] ritiratosi dalla Nintendo dopo che si era stufato degli [[spam]]moni che chiedevano quando avrebbe fatto un sequel di [[Kid Icarus: Uprising]]. Ora capo della banda Spookies, semina il [[terrore]] nella rete combattendo il sistema per ragioni non meglio specificate.<br/>
Verso la fine però cerca di far ricordare al party che esiste facendosi possedere da un demone e costringendo gli altri a [[Esorcismo|esorcizzarlo]] a secchiate di acqua santa fino alla sua morte; per i fan più sensibili però è possibile salvarlo nel [[New Game +]] rispondendo correttamente in diversi punti del gioco a domande che non sono minimamente correlate con Spooky. Un modo molto intuitivo.
 
;Junnosuke "Lunch" Kitagawa
Il fattone degli Spookies: classico [[punk]]abbestia con piercing ovunque, rasta, vestiti attillatie strappati e voglia di non fare un cazzo dalla mattina alla sera a parte hackerare e cazzeggiare con la banda. Il suo unico arco narrattivo semi-importante ce l'ha quando suo padre, un povero cristo di [[impiegato statale]] gli chiede di dargli una mano in casa e di smetterla di fare il tossico. Grazie alla forza degli espedienti narrativi, Lunch gli darà retta nel finale del gioco e inizierà una vita più sobria.
 
;Shingo "Six" Sago
Il più giovane del gruppo in termini di età ma anche l'unico ad usare un minimo di [[buon senso]] nelle situazioni difficili; Six sarebbe stato anche un ottimo candidato per il ruolo di protagonista data l'intelligenza, la personalità e il fatto che sia un maestro di armi da fuoco al punto da avere una replica di una pistola di [[Trigun|Vash the Stampede]], ma purtroppo i programmatori volevano a tutti i costi un mimo piatto come una tavola di legno, così Sago è stato inserito nei supporti.<br/>
A causa di questo, tende a rimanere vittima assieme agli altri Spookies di tutti i casini che accadono, come l'essere rapito, l'essere quasi ucciso da demoni di livello 99 e simili; una volta ucciso il boss finale, mostra ancora una volta il buon senso e si ritira a fare il [[contadino]] in campagna con i nonni.
 
;Yūichi Haga
 
;Kinap
 
===Gente cattiva===
;Carol J
Letteralmente l'ultimo degli ultimi della Phantom Society, e il suo look da [[Elvis Presley]] non aiuta; se ne va in giro usando un COMP formato [[chitarra elettrica]] e crede di essere imbattibile quando in realtà gli vengono sempre affidati incarichi minori come pulire i cessi della Algon Electronics. Perfino quando deve evocare i suoi demoni è un disastro, visto che mentre cerca di chiamare un angelo di infinitesimo livello sbaglia una nota sul COMP chitarra e finisce con l'evocare invece un [[Transformer|Decepticon]] incazzoso che lo calciorota.
 
;Urabe Kouichirou
 
;Juda Singh
Il [[nero]] della Phantom Society; assassino professionista e fan accanito di [[Le bizzarre avventure di JoJo|Mohammed Avdol]], il suo comp è un [[sassofono]] che serve a ricordare a tutti nelle vicinanze quanto razzista riesca a essere la Atlus. Quantomeno non è il primo a morire nel gioco, anche se comunque fa una fine indecorosa come assassino in quanto defenestrato da un demone elettrico e costretto a essere il secondo trip mentale fornito da Kinap.
 
;Naomi
 
;Mayōne
Il membro più anonimo della Phantom Society, addirittura più di Carol J; non si fa mai vedere per tutto il gioco, appare giusto una sola volta nel garage degli Spookies e il suo COMP è un temibilissimo [[parasole]]. L'unica sua azione utile è piazzare una bomba sotto al camion di Sakurai come vendetta per l'inclusione di Corrin nell'ultimo Super Smash Bros., e anche allora finisce col fare una figura da cioccolatara quando Six riesce a rimuoverla e tirargliela addosso con [[nonchalance]].
 
;Finnegan
 
;Kadokura
 
;Nishi/[[Azazel]]
 
;Manitou
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Per ricordare la stramberia generale della serie, una delle missioni consiste nel salvare la sorella del protagonista anonimo da un [[delfino]] demoniaco intrappolato in un quadro di Paradigm X.
*Visto che i programmatori erano grandi fan di [[George Romero]], hanno pensato di inserirlo come superboss in questo gioco; peccato solo che abbia le fattezze di una [[scimmia]] con una pentola in testa, quindi non si capisce bene i sentimenti contenuti nella citazione.
*Incredibilmente, questo è uno dei pochi Shin Megami Tensei dove non esistono i passaggi Legale Caotico e Neutrale. E difatti l'unico finale che c'è è incredibilmente moscio e inconclusivo.
 
==Voci correlate==
*[[Shin Megami Tensei]]
*[[13375p34k]]
*[[Hacker]]
*[[.hack]]
*[[Sword Art Online]]
*[[Demone]]
 
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Shin Megami Tensei: Devil Survivor=
 
Line 528 ⟶ 435:
 
;Creed Graphite
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*
 
{{Tales of}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Tales of Xillia=
 
{{Cit2|Ehi, ma io non mi chiamo Howe!|[[Sherlock Holmes]] sul fatto che i personaggi usino una delle sue frasi attribuendola a un'altra persona}}
 
{{Cit2|Oh sì, e poi Jude era così eccitato che mi ha rimpieta di mana in un attimo.|Muzét in una delle sue (tante) battute ambigue a carattere sessuale}}
 
{{Cit2|Ridammi la mia barba, ladro!|[[Evocazioni di Final Fantasy|Ramuh]] a Maxwell}}
 
'''Tales of Xillia''' è il primissimo titolo della [[Tales of (serie)|serie]] di GDR action e per [[otaku]] di marchio [[Namco]]. Guidati dal genio incompreso [[Hideo Baba]], gli sviluppatori volevano creare il miglior titolo possibile per le potenzialità grafiche della [[PlayStation 3]], ma nel farlo si sono dimenticati di creare una trama che non fosse un riciglaggio dei capitoli precedenti.
 
Ciononostante, il gioco ha venduto come una marca di [[panettone]] a [[Natale]], e questo ha fatto sì che Baba potesse montarsi la testa e iniziare a prendere decisioni che avrebbero rovinato il futuro della serie.
 
==Trama==
{{Trama}}
 
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
;Jude Mathis
 
;Milla Maxwell
 
;Alfred "Alvin" Vint Svent
 
;Elize Lutus e Teepo
 
;Rowen J. Illbert
 
;Leia Rolando
 
;Ivar
 
;Chimeriadi
*'''''Nadia "Agria" Travis'''''
 
*'''''Presa'''''
 
*'''''Jao'''''
 
*''''' Lin "Wingul" Long Dau'''''
 
;Re Nachtigal
 
;Gilland
 
;Re Gaius/Erston Outway
 
;Muzét
 
==Curiosità==
23

contributi