Utente:Teoskaven/Sandbox3: differenze tra le versioni

Riga 147:
 
=Breath of Fire IV=
[[File:Schermata_di_battaglia_di Breath_of_Fire_IV.jpg|right|thumb|300 px|Arrivata a questo punto, la serie non ha neanche più provato a nascondere il fatto che stesse plagiando [[Final Fantasy (serie)|altri videogiochi di ruolo]].]]
{{Cit2|KAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHN!!!|Il [[James Tiberius Kirk|Capitano Kirk]] quando ha scoperto di Kahn in questo gioco.}}
 
{{Cit2|Ma è la volpe della pubblicità della carta igienica?|Giocatore medio su Ursula.}}
 
{{Cit2|Perché io valgo. E voi no.|Fou-Lou mentre sfoggia i suoi capelli ai sovrintendenti dell'Impero Fou per una pubblicità [[L'Oréal]].}}
 
{{Cit2|Non può esistere un gioco con dei finali peggiori di questo!|Giocatore deluso dai finali che non ha ancora giocato a [[Mass Effect 3]].}}
Line 168 ⟶ 170:
==Personaggi==
===Buoni===
[[File:Ryu_nudo_e_Nina.jpg|right|thumb|300 px|Ryu sfoggia tutta la sua mascolinità a Nina, che non può far altro che cadere ai suoi piedi.]]
;'''Ryu'''
 
Line 173 ⟶ 176:
 
;'''Cray'''
Il [[gatto]]ne del gruppo di questo gioco e rappresentante di tutte le persone [[Disoccupazione|disoccupate]] alla costante ricerca di lavoro; a differenza di Rei nel precedente, qui il felino punta sulla forza bruta, e infatti oltre al corpo palestrato combatte tirando botte da orbi con un [[tronco]] d'albero che usa con scioltezza.<br/>
Di occupazione, Cray fa da guardia del corpo delle principesse di Windia, ma visto che l'Impero Fou riesce a fare quello che vuole con esse, la sua carriera lavorativa è quasi sempre in bilico<ref>Tanto i contributi della [[pensione]] se li è già giocati.</ref>; grazie a Ryu e a Nina però, Cray riesce a trovare uno scopo nella vita come loro assistente nella salvezza del mondo, anche se nel processo gli tocca assistere a [[Cosa avrà voluto dire?|spettacoli poco piacevoli]] che coinvolgono uno dei due giovani o gente collegata a loro.
 
;'''Ershin'''
Line 184 ⟶ 189:
 
===Cattivi===
;'''Kahn'''
Il personaggio più figo e allo stesso tempo il più sfigato dell'intero gioco: inizialmente era un'umile guardia del corpo per un mercante a caso, ed eseguiva il suo lavoro alla lettera come [[buttafuori]], portando a casa la pagnotta e vivendo felice. Poi un bel giorno sono arrivati Ryu e compagnia e da allora la sua vita è stata un inferno composto principalmente da bastonate del gruppo, ricerca di nuovi [[Lavoro|lavori]] e rimproveri dei datori di lavoro su come si faccia battere da un bambino<ref>Certo, spiegare che quel bambino può diventare un rettilone volante sputa-energia non è esattamente facile.</ref>.
 
Infine Kahn si arrende e decide di passare il resto della sua vita in [[esilio]] su un'isola deserta a fare l'istruttore di mosse per i naufraghi di passaggio: non sia mai che il [[kung-fu]] possa essere utile contro una creatura della giungla.
 
;'''Rasso'''
[[Comandante]] dell'Impero Fou con la tendenza a fregarsene dell'etichetta e delle buone maniere in generale quando si tratta di avere una conversazione civile con un altro essere vivente. Si può dunque capire che ogni volta che appare sullo schermo, al giocatore viene naturale l'istinto di buttargli addosso il controller.<br/>
Line 193 ⟶ 203:
 
;'''Yuna'''
Da non confondere con l'invocatrice bigotta e tonta di [[Final Fantasy X]], si tratta del [[Jafar]] dell'Impero Fou e quindi mordiorecchio personale dell'imperatore. Di fatto è anche l'incarnazione degli incubi peggiori di chi è contro la [[sperimentazione animale]], visto che adora testare nuove tecniche in modi bizzarri. Ad esempio, per dare energia al cannone nucleare dell'impero alimentato a dolore, Yuna ha pensato bene di rapire la sorella di Nina, fonderla con il [[DNA]] di un Eterno e creare un essere immortale che fornisse carburante ecologico e quindi munizioni infinite. Peccato solo che nel processo il risultato sia stato un'aberrazione degna di [[Howard Phillips Lovecraft]].
[[File:Fou-Lou.jpg|right|thumb|225 px|Fou-Lou in posa per i provini de [[Le cronache del ghiaccio e del fuoco|Il Trono di Spade]].]]
 
Inutile dire che Cray non ha preso la cosa esattamente bene, anche se purtroppo Yuna è riuscito a fuggire prima che il gruppo potesse crocchiarlo di botte. L'unica consolazione è che non ha potuto fare più niente visto che la [[continuità]] della serie è andata da tutte le parti con questo titolo.
Line 205 ⟶ 216:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*A quanto pare la versione originale giapponese del gioco aveva così tante scene brutte e cattive che c'è stato il bisogno di [[censura]]rle quando il gioco è stato rilasciato in occidente: addirittura in una di esse un personaggio moriva! Oh, l'umanità.
*
*
*
23

contributi