Utente:Samara97/Sandbox: differenze tra le versioni

m
Riga 89:
 
== Brani ==
#'''Bad Romance''': Forse, anzi sicuramente, la più celebre, famosa per il suo ritornello facile e accattivante, infattiche in 75 paesi venne censurato perchèperché accusato di incitare alla violenza gratuita. Fu il primo brano ad essere lanciato, prima dell'uscita del disco. Dopo tre mesi la popolazione mondiale era ancora lì a canticchiare "Ra ra ra".
#'''Alejandro''': A differenza di quanto crede la popolazione italiana, il titolo della canzone non si legge "Alegiandro", ma bensì "Alehandro", sì con l'acca in mezzo e consapevole del rischio dell'alitosi. Il brano parte con un [[violino]], così senza un motivo particolare. Forse per dare alla canzone un tono speudo-intellettuale.
#'''Monster''': L'hanno trovato, l'hanno trovato! Ah, no niente, scusate... Monster è una canzone cupa e oscura, creata probabilmente per dare un senso al titolo dell'album. La voce di Gaga è intervallata a quella del [[mostro]] che ha voluto mantenere segreta la proporia identità per motivi tutt'oratuttora ignoti.
#'''Speechless''': Letteralmente "senza parole". La cantante ha dedicato questa canzone al proprio padre, Peppino Germanotta, reduce da un' intervento a cuore aperto. Non si capisce però perchèperché questa canzone sia malinconica e rassegnata. Forse l'artista credeva {{citnec|così tanto}} nella riuscita dell'intervento che ha voluto scriverci una canzone sopra.
#'''Dance In The Dark''': A parere di molti, la canzone migliore dell'album. E allora perchè non l'ha pubblicata? Semplice, Gaga le canzoni da lanciare le sceglie con la conta, nel caso di The fame monster l'è andata molto bene, [[No|ma sarà sempre così?]]
#'''Telephone''': Canzone nata da un'accordo con quel cioccolatino di [[Beyoncè]]. Beyoncè un paio di mesi prima lanciò l'anonima "Videophone", che non raggiunse neanche la top 600, guardacasoguarda caso collaborando con [[Lady Gaga]]. Passò un po' di tempo e Gaga pubblicò "Telephone" (collaborando con Beyoncè) che raggiunse posizioni altissime nelle classifiche di tutto il mondo. Interessi? Accordi? Ma dove li vedete?
#'''So Happy I Could Die''': É brutta. E non poco. Persino la sua autrice è riluttante a cantarla durante i live.
#'''Teeth''': Una cosìddetta "canzone riempispazio". Non è troppo brutta, non è bella, ma si tende a scordarla un quarto d'ora dopo l'ascolto.
0

contributi