Utente:Potente Canc/Sandbox: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
==Scopo==
Lo scopo del volantinaggio è ufficialmente l'[[Pubblicità|informazione]]. La realtà però è che i volantini [[A nessuno importa|non se li caga mai nessuno]], nemmeno chi li prende, e, a volte, nemmeno chi li distribuisce. E allora che senso può avere? L'unico senso è '''farsi notare'''. Il volantino di per sé non ha alcun senso, l'importante è sia tanto colorato, così almeno attirerà l'attenzione del maschio medio adulto e, forse, gli lascerà [[Messaggio subliminale|qualcosa]] in testa. Di assoluta importanza, più del volantino, dev'essere il volantinaro: alla gente non interessa il vile pezzo di carta colorato, interessa chi e come lo da. Un volantinaro carino, gentile e sorridente otterrà sempre qualcosa. Ed è per questo che, fino ad [[oggi]], il volantinaggio è servito a ben poco.
 
==Cosa spinge i volantinari==
La domanda che più spesso ci si pone nel vedere dei miseri volantinari continuare imperterriti ad offrire i propri pezzi di carta è "''Perché? Perché lo fanno?''". Cosa mai li spinge? Perché persistono nell'offrire volantini che nessuno mai leggerà?
Spesso, nel caso di pubblicità per negozi o [[Centro commerciale|centri commerciali]], i volantinari sono [[Immigrazione|immigrati]] sottopagati o ragazzi scontrosi che hanno abbandonato gli studi. Altre volte, le associazioni no profit cominciato delle campagne di sensibilizzazione, e danno volantini per rendere il mondo un posto migliore e per raccogliere fondi che si spartiranno equamente<ref>Sì, è una [[contraddizione]]. Qualcosa in contrario?</ref>. Ma la verità, la pura e semplice verità, e nient'altro che la verità e che esiste davvero gente che si '''diverte'''.
 
==Note==
0

contributi