Utente:Potente Canc/Sandbox: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
La domanda che più spesso ci si pone nel vedere dei miseri volantinari continuare imperterriti ad offrire i propri pezzi di carta è "''Perché? Perché lo fanno?''". Cosa mai li spinge? Perché persistono nell'offrire volantini che nessuno mai leggerà?
Spesso, nel caso di pubblicità per negozi o [[Centro commerciale|centri commerciali]], i volantinari sono [[Immigrazione|immigrati]] sottopagati o ragazzi scontrosi che hanno abbandonato gli studi. Altre volte, le associazioni no profit cominciato delle campagne di sensibilizzazione, e danno volantini per rendere il mondo un posto migliore e per raccogliere fondi che si spartiranno equamente<ref>Sì, è una [[contraddizione]]. Qualcosa in contrario?</ref>. Ma la verità, la pura e semplice verità, e nient'altro che la verità e che esiste davvero gente che si '''diverte'''. Proprio così: esistono dei [[Pazzia|pazzi]], prevalentemente giovani volantinari politici, che si divertono a passare interi pomeriggi, sia col caldo che al gelo, a distribuire eleganti volantini colorati e plastificati, misere fotocopie su carta colorata o addirittura foglietti scritti a mano. Questi strani esseri provano realmente piacere nel vedere un sacco di gente, importunare amici che sanno essere di altre ideologie e commentare le [[Gnocca|belle ragazze]] che passano. Ma la parte migliore è sentire come la gente rifiuta i volantini: interi volumi vengono redatti dai volenterosi volantinari<ref>Si è notata l'allitterazione? Figa, eh? Potrei quasi diventare un poeta, se continuo così.</ref>, che raccolgono le migliori risposte ricevute, facendone un vanto personale.
 
==Tipi di volantinaggio==
I tipi di volantinaggio sono tanti, e la loro inutilità è direttamente proporzionale allo sforzo che richiedono.
===Volantinaggio di base===
È il volantinaggio più facile e banale che si conosca: consiste nell'attendere su un marciapiede come un [[cane]] abbandonato. Non appena passa una persona, il volantinaro può finalmente entrare in azione: sempre come un cane abbandonato deve trotterellare sorridendo a fianco della persona che gli è passata davanti, e piazzarle un volantino sotto al naso, sperando <s>di impietosirla e di venire portato a casa</s> che lo accetti. Inevitabile il finale, ancora una volta da cane. Da cane bastonato.
 
==Note==
0

contributi