Pistacchio

Iscritto il 16 nov 2018
Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
Come tutti quelli nati il 4 marzo anche il sedicente Pistacchio presentava un carattere irrequieto che lo portò a cercare oltre i confini dell'angusto paesino nuovi stimoli. Si recò quindi a Pulla di Mezzodì, dove si arruolò partigiano il 24 aprile del 1945, e fu subito eletto ''Partigiano Junior'', avendo solo 2 anni.
Il soprannome gli fu dato dopo una durissima selezione per entrare nella brigata partigiana [[''[[Bruscolini'']]'', e la storia ci dice che deriva dal suo alito, verde come il frutto, appunto.
 
All'età di cinque anni lo vediamo membro della direzione dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, nel seggiolone affianco a [[Benedetto Croce]], [[Pasolini]], [[Umberto Eco]], [[Cip e Ciop]].