Utente:Ollallò171/Sandbox: differenze tra le versioni

m
Riga 23:
I giocatori di questo gioco, solitamente, sono [[nerd|appassionati del genere]] degli strategici. Sono noti per essere particolarmente affezionati ai loro giochi preferiti, tant'è che pur di difendere la loro spesa di €20 che li ha lasciati senza [[vita sociale]] dall'evidenza <ref>Cioè che {{s|Victoria 2 è una merda}} hanno speso soldi e via sociale a vuoto</ref>, sono soliti usare argomentazioni [[filosofia|pseudofilosofiche]] del tipo:
 
{{quote|Victoria II è un gioco molto profondo, decisamente più profondo di [[call of duty|col o diuti]] e [[Battlefield 1V|batlfild uno]]|P.S.: sì, lo so che sta per uscire [[Battlefield Vgingue]]}}
{{quote|Sì è complicato ma almeno l'impegno che ci hai messo viene ripagato|Quando non compare neanche la scritta "you win" dopo aver [[distruzione|distrutto]] tutte le superpotenze e aver conquistato tutto il sistema solare}}
 
=== Gameplay ===
 
Line 30 ⟶ 31:
 
#scavalcati dalle più innominabili nazioni (come il Khiva o il Bukkhara);
 
#[[Teoria del complotto|il gioco vi farà scendere inspiegabilmente di posizione]];
 
#Una nazione più potente vi attaccherà il secondo dopo.
 
Line 73 ⟶ 72:
 
==== Grandi Potenze ====
===== Regno Unito e ImperoPrussia a Otto Mani =====
Ecco in rassegna le grandi potenze di inizio gioco, sono 8 (UK, Francia, USA, Prussia, Austria, Russia, Impero a Otto Mani e Spagna):
 
===== Regno Unito e Impero a Otto Mani =====
{{Cit|Vado a scambiare due parole con Dio|Tu, dopo che ti ritrovi sulle coste del vostro Paese un miliardo e mezzo di truppe inglesi}}Oramai è risaputo che i [[Regno Unito|britannici]] sono i più stronzi nel mondo degli strategici, e in questo gioco non sono da meno. Hanno colonie pure nel[[l'isola che non c'è]], per questo, quando sono in guerra contro di voi possono raggiungere e conquistare la vostra capitale, dovunque essa sia; c'è da aggiungere anche che hanno una flotta imbattibile, che negheranno a voi ogni possibilità di reagire, causando in voi atteggiamenti autolesionisti.
 
Durante il gioco annettono ogni forma di vita che si trova nel Subcontinente Indiano (di cui già ne possiedono 3/4).
 
La Prussia, invece, al contrario di tutti, hanno un'abilità che rende il loro esercito illegale, ma non hanno una flotta, ma potete stare tranquilli che nel caso gli dichiaraste guerra, tireranno fuori l'[[Invincible Armada]], pronti a salpare verso di voi.
Discorso diverso per l'[[Impero Ottomano]], dove il loro esercito causa grandi risate isteriche da parte di qualunque nazione, la flotta pure. Durante la partita combattono contro una nazione del terzo mondo: l'[[Egitto]], dove alternano vittorie ovvie a sconfitte tragicomiche.
Peccato che durante la partita cerca vanamente di unificare la Germania, venendo sodomizzato da Russia, Austria e Francia, riuscendo quindi a unificare solo una ignorantissima Confederazione della Germania del Nord
 
===== Francia e Austria =====
Line 88 ⟶ 86:
Durante la partita includono nella loro sfera Paesi alla [[cazzo di cane|membro di segugio]], mentre lo mettono nel didietro alla Prussia, soffiandogli svariate regioni.
 
Per l'[[Austria]] il discorso è lo stesso: nel caso gli dichiaraste guerra riderebberosi faranno una grassa risata, e la vostra nazione verrebbeverrà automaticamente annessa. Se questa nazione dichiara guerra alla Francia[[apocalisse|...]]
 
===== Stati Uniti e Russia =====
Line 96 ⟶ 94:
 
Stesso discorso per la Russia.
 
===== Impero a Otto Mani e Spagna =====
Ha un esercito che causa grandi risate isteriche da parte di qualunque nazione, la flotta pure, mettiamoci pure il fatto che è la superpotenza con la tecnologia più arretrata ed ecco l'[[Impero Ottomano]], la superpotenza più scrausa, scarsa e arretrata, la prima degli ultimi. Come batterlo? Semplice:
 
#Create una flotta decente
#Mettete questa flotta nello stretto del Bosforo
#Avete appena rifatto l'ano all'impero
 
Nonostante questo, riescono a mantenere l'8° posto per un po', per poi perderlo, e in seguito ritornarci a fine partita, facendoti fare discorsi costruttivi insieme a qualche divinità indiana, dato che molto probabilmente, occupavi quella.
Discorso diverso per l'[[Impero Ottomano]], dove il loro esercito causa grandi risate isteriche da parte di qualunque nazione, la flotta pure. Durante la partita combattono contro una nazione del terzo mondo: l'[[Egitto]], dove alternano vittorie ovvie a sconfitte tragicomiche.
 
Per la [[Spagna]] il discorso è un pochetto diverso: se contro gli altri gli spagnoli si rintanano nei bunker atomici, contro di voi diventano dèi scesi in terra. Per tutta la partita non fanno mai nulla, per questo sono i primi a perdere la posizione di Grande Potenza
 
==== Altre Nazioni ====
===== Nazioni preunitarie italiane e tedesche =====
Non servono a nulla e sono impotenti contro l'Austria e La Francia, ai quali sono costrette a fare [[pompino|servizi di natura sessuale]]. In particolare, nel caso italiano, le due nazioni più potenti sono il Regno di Sardegna e il Regno delle Due Sicilie: il primo viene sodomizzato subito dalla Francia, il secondo entra in uno stadio di acuto fancazzismo, andando a braccetto con [[Grecia]] e [[Montenegro]].
 
===== Belgio e Paesi Bassi =====
Il Belgio è la tipica nazione di Victoria II che finisce per essere tra le grandi potenze senza un apparente motivo: infatti, è la prima a diventare Grande Potenza durante la partita, per poi scomparire nel nulla per tutta la partita. I Paesi Bassi, invece, sono tra le prime Nazioni a essere devastate: precisamente, dal Regno Unito e dal Belgio, dopo che gli olandesi (forse a causa di un gran [[marijuana|botta]]) dichiarano guerra al Belgio.
 
=== Note ===
0

contributi