Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 9: differenze tra le versioni

m
Riga 430:
La loro vita scorreva<ref>O, meglio, girava...</ref> nella quotidiana tranquillità, ma il [[moto]] della ballerina le impediva sovente di svolgere le comuni mansioni domestiche, come stirare le divise al soldatino, lavare i piatti o [[Manuali:Fare il letto|rifare il letto]], che sembrava un campo di battaglia tutte le mattine. Il soldatino, esasperato e reso quasi folle a causa degli oggetti che implacabili volavano per casa, decise di spendere i suoi risparmi del congedo di guerra per comprare una casa girevole che seguisse il moto della moglie.
 
Oggi la ballerina sta ancora girando e lavora al [[CERN]] come generatore di corrente; purtroppo con il soldatino è finita qualche anno dopo perché a lui gli sono girate le palle di vedere sempre girare la sua ballerina. Ha pensato di prendere il resto dei suoi risparmi e di girare il mondo diventando un girovago.<br /> I bambini, ormai grandi, hanno ripreso più o meno i mestieri dei genitori: il piccolo ''Omar'' ha tentato la carriera come primo ballerino all'[[Opera di Parigi]] ma non riuscendo a sfondare, a causa delle sue scarse abilità, si è trasferito ad [[Istanbul]] diventando il migliore '''derviscio rotante''' in circolazione. ''[[Soldato Jane|Jane]]'' invece è diventata '''Colonnello''' dell'esercito tedesco, entrando in gioco contro l'Austria per il predominio di [[Inssbruck]], città da tempo contesa tra le due nazioni e, come ogni gentile donzella che si rispetti, adoravaadora tanto ricamare le divise dei suoi nemici. Con le pallottole.
 
== Riconoscimenti ==
0

contributi