Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 9: differenze tra le versioni

Riga 417:
[[File:Ballerina girevole piccola.gif|thumb|right|150px|Se il piede che tende a infinito raggiunge il senso opposto al moto di rotazione della terra, per la relazione inversa al [[principio di azione e reazione]], vedremo la ballerina crollare a terra perché questo discorso pseudoscientifico è diventato troppo lungo.]]
 
A seconda della percezione dell'[[L'Osservatore Romano|osservatore]], la direzione apparente di rotazione può cambiare un numero [[Infinito|illimitato]] di volte, anche se alcuni possono avere [[Ebete|difficoltà a percepire un cambiamento nel movimento]] in quanto si trovano in uno stato mentale già ampiamente alterato. Un modo per cambiare la direzione percepita è quello di utilizzare la {{Citnec|visione distolta}} e [[Eh?|mentalmente immaginare un braccio che va indietro invece che di fronte]], poi {{u|accuratamente}} muovere gli occhi indietro, {{Evidenzia|giallo|come succede ad un posseduto o ad uno zombie}}, e {{Dimensione|130%|sperare}} di vedere l'immagine ruotare in senso contrario a quello di partenza.<br /> Si può anche provare a inclinare la testa per assimilare mentalmente un {{Blink|cambiamento di direzione}}, ma attenzione a non addormentarvi nell'attesa di vederlo.<br /> Si potrebbe infine provare a utilizzare la '''visione periferica''' per distrarre la parte dominante del [[cervello]]<ref>Facendogli vedere gli uccellini</ref>, poi {{Spazio|10px}}l e n t a m e n t e{{Spazio|10px}} distogliere lo sguardo dalla ballerina e {{Blink|poggiarlo furtivamente sul video porno}} che è appena stato aperto. Ora si può cominciare a vedere la ballerina girare nella direzione opposta. Noi ci siamo riusciti senza riportare {{Blink|{{Dimensione|125%|d}}a''N''Ni aP'''pap{{Evidenzia|giallo|a}}'''rE{{U|nt}}iii{{S|i}}}}.
 
== Storia e geografia==