Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Riga 50:
 
'''Richard Hammond''', detto anche ''Hamster'', ovvero ''criceto'', per le dimensioni, l'attitudine alla corsa e la folta peluria invernale, è un famoso nano, nonché conduttore radiofonico, esperto di [[Motore a gatto imburrato|motori]] e conduttore televisivo con la passione per la terapia intensiva. Ma soprattutto nano.
 
== Biografia ==
Richard Hammond nasce a [[Eh?|Soulihull]] il [[19 dicembre]] [[1969]], dopo due settimane di gravidanza. Ancora oggi detiene il record della gravidanza umana più controversa di tutto il [[Regno Unito]] per la durata incredibilmente lunga del parto, che durò 7 mesi 15 giorni 2 minuti e 27 secondi netti, secondo il timekeeping ufficiale. Il nascituro non voleva uscire in alcun modo dall'utero, poiché temeva le avversità della vita, come incidenti d'auto, uomini alti e stronzi o uomini di mezz'età con noiosi e con pessimo gusto nel vestire. I medici avviarono le trattative e lo convinsero, mentendo, della bellezza del mondo. La prima cosa che vide al mondo fu una Porsche 911 che subito riconobbe come madre, motivo per cui è ancora così legato a questo modello di auto, anche perché la 911 è sempre la 911. Perché non cambia mai nonostante gli anni, le serie e miliardi spesi in progettazione. Ma andiamo avanti.
<references />
 
= Gli altri cantieri =
0

contributi