Utente:Melone Sbrodolone/Sandbox2: differenze tra le versioni

Riga 23:
=== Line-up ===
 
IlNel [[1983]] Gli Area sfornarono il loro primo [[album]]<ref>Dopo essersi accorti che i dischi non vanno cotti al forno lo ricrearono. </ref> che si fuchiamò ''[[Arbeit Macht Frei]]'', frase che continuava a ripetere il [[nonno]] di Capiozzo al [[nipote]], prodotta dall'etichetta discografica ''Cramps alla Man''. Già all'epoca, nelle loro canzoni c'erano temi politici e non veniva trascurato nemmeno l'impegno sociale, fino a giungere a [[polemica|polemiche]] con altri musici di quel periodo (ad esempio litigarono con i [[PFM]] perché non dettero dei soldi a un [[senzatetto]].)<br />
L'anno dopo venne creato il loro secondo album, ''Caution Radiation Area'', i cui temi politici si fecero ancora sentire, ad esempio il titolo dell'album era un riferimento al dittatore [[Francisco Franco]], che spesso si dimenticava di mettersi il [[deodorante]] e il suo palazzo era pieno di cartelli con quella scritta.<br />
Con il passare del tempo gli Area cominciarono a occuparsi di progetti solisti, ad esempio Stratos fece due canzoni da solista: ''Metroodoradiurinadigallo'' e ''Vociare il canto'' e Fariselli si rinchiuse in casa a creare modellini di [[automobile|automobili]]. Conclusa questa fase, la band lavorò all'album successivo: ''[[Crack]]'', che però secondo molta gente non è al livello dei precedenti album.
 
== Curiosità ==
0

contributi