Utente:Maxped/Sandbox: differenze tra le versioni

m
Riga 36:
== Cabaret ==
 
[[File:Scena de Arrivano i Gatti.jpg|thumb|280px|Ci piace ricordarli così: minacciati da uno spettatore che voleva indietro i soldi del biglietto.]]Fin dagli esordi, i Gatti riuscirono a catalizzare l'attenzione dell'intellighenzia nostrana grazie a brani pregni di denuncia sociale e ai capezzoli puntuti della Mallaby.<br />Negli [[anni '70]] il gruppo proponeva sketch alla [[Cochi e Renato]], una sorta di [[teatro dell'assurdo]] sinistroide con rivisitazioni comiche di canzoni popolari, condite con smorfie e mimica da [[teatro]] Kabuki. Tutte cose di cui si avvertiva un disperato bisogno.<br />Ogni componente, per quanto fosse inutile nell'economia del gruppo, aveva una caratteristica precisa: Smaila era il [[Ciccio Bomba Cannoniere|ciccio ingenuo e bonaccione]] che suonava ma non cantava poiché aveva sempre la bocca piena; Nini Salerno era l'intellettuale sessantottino che non poteva fare a meno di aprire dibattiti politici anche mentre si parlava di calcio; Jerry Calà faceva il simpatico ripetendo all'infinito i suoi tre tormentoni che ancora lo fanno campare coi [[cinepanettone|cinepanettoni]] di quei maestri di cinema dei [[Vanzina]]:
 
*Capittooo?!
0

contributi