Utente:Maxped/Sandbox2: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
== ==
 
Il gesuita già insegnante di filosofia e budellogia (l'odierna medicina forense) passava il suo [[tempo libero]] a smerdare i colleghi confutando con prove incontrovertibili le loro ridicole teorie. EraEsordì talmentecon: avanti"Saggio chesulle duranteosservazioni unsu viaggiodue versodi [[Costantinopoli]],due idementi marinaiche sentendolosi parlarepassan delleper suedotti, scopertei losignori gettaronoBuffon ae [[mare]]Needham credendolo(Prosciuttomane) unoche stregone.bene Spallanzanison sigia salvòdescritti solodai grazieloro allaridicoli suocognomi [[tappetoe volante]].sulla Siloro vendicòancor inpiù seguitostupida diteoria". tuttiLa iteoria marinaia servendosicui di alcuni [[Vudù|simulacri di cera]].si Mentreriferiva era inquella viaggio alcuni colleghi, tra i qualidella [[Alessandrogenerazione Voltaspontanea]] lo accusarono di aver rubato dal museo di Pavia unall'interainterno collezionedella diquale succhii gastricidue in{{s|ciarlatani}} vasetto. Spallanzani fu completamente assolto dal giudice e si vendicò di tutti, uno alla volta, tranne Volta.scienziati
 
Era talmente avanti che durante un viaggio verso [[Costantinopoli]], i marinai sentendolo parlare delle sue scoperte lo gettarono a [[mare]] credendolo uno stregone. Spallanzani si salvò solo grazie alla suo [[tappeto volante]]. Si vendicò in seguito di tutti i marinai servendosi di alcuni [[Vudù|simulacri di cera]]. Mentre era in viaggio alcuni colleghi, tra i quali [[Alessandro Volta]] lo accusarono di aver rubato dal museo di Pavia un'intera collezione di succhi gastrici in vasetto. Spallanzani fu completamente assolto dal giudice e si vendicò di tutti, uno alla volta, tranne Volta.
 
Spallanzani non trascurò, durante i suoi studi, nemmeno un aspetto della natura. Purtroppo la sua visione cattolica del mondo gli impedì di comprendere la portata delle sue stesse scoperte. Durante le osservazioni di sperma al microscopio fu il primo a individuare alcune strane palline con la coda contenute al suo interno ma dato per scontato che i bambini nascono sotto i cavoli li classificò come parassiti.
0

contributi