Utente:Marco campa/Sandbox/Teocalli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Passano i secoli, e nel frattempo altre popolazioni con altrettanti megalomani re hanno edificato altre [[città]]. Dopo un secolo di apparente calma e [[pace]], gli abitanti di Teotihuacán, in [[arte|piena vena artistica]] ma indecisi su come come progettare i loro nuovi templi di nuova generazione, chiesero agli abitanti della vicina Tikal qualche suggerimento:
{{quote|Carissimi amici di Tik'''k'''al, grediremmo qualche vostra idea per la progettazione del Nostro Tempio, potreste potreste venire quì a darci qualche id'''d'''ea per la progettazione? portate chi '''@###hvh'''<ref>Parte incomprensibile, forse delle cancellature</ref> vi pare, magari anche le vostre care mamme, che '''hamno zempre infenntiva'''. Saluti cari possiate vivere a lungo.|Lettera Maya ai Tikal<ref>{{citnec|Gli errori di grafia erano già contenuti nella lettera originale}}</ref>}}
Pultroppo però, dato che lo scriba era una sola tanto da non saper scrivere neanche il suo nome, [[merda|questi furono i risultati]]. Si calcoli inoltre che la lingue di Teotihuacán e quella di Tikal erano leggermente diverse, e che nello slang del destinatario le espressioni ''"Tikkal"'' significava "della minghia", che ''"Iddea"'' significa "[[morto|cadavere]]", ''"@###hvh"'' "cazzo" e che l'intera frase ''"hanno zempre infenntiva"'' suonava come un "che fanno mirabilmente delle sveltine sottobanco con i miei cugini". La lettera quindi nella lingua Tikal era una dichiarazioni di guerra più infamanti della storia dell'America. Con un piccolo saluto ironico alla [[fine]].<br />Ovviamente la risposta non si fece attendere:
{{quote|Assi? Venite Voi da Noi che così ne discutiamo...|Lettera Tikal ai Maya}}
===Gli ultimi, piccoli, tempietti===
==Usi==
0

contributi