Utente:Marco campa/Sandbox/NonLibri:Studi su Pontifex.Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
{| width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |<center><big>'''LA CRUDELTÀ DEI CARTONI ANIMATI GIAPPONESI E I LORO MESSAGGI SUBLIMINALI. COME FA UN POPOLO A CREARE CERTE ICONE BLASFEME? LA VERITÀ SU "lADYLADY OSCAR": È LESBICA. SI INDAGHI. CHE ESEMPI DIAMO AI GIOVANI? "POLLON" SATANICA.'''</big></center>
[[File:Eva07.jpg|140px|left|thumb]]
{{colore|blue|Il Cartone animato "C'era una volta Pollon" attualmente in onda su Italia1, può ritenrsi una miniera di messaggi subliminali. Esso fa leva sull'ingenuità infantile per divulgare informazioni segrete. Ad esempio: la bambina dai poteri magici Pollon usa una strana polvere che fa tornare felice chi è triste. Niente di strano, ma Pollon prima di utilizzarla canta una strofetta che dice: "Sembra talco ma non lo è, se la espiri ti dà allegria". Non sarà una campagna a favore della cocaina?}}<ref>[http://www.ccsg.it/F29.htm Fonte ovviamente non citata]</ref>
0

contributi