Utente:Marco campa/Sandbox/Mithra: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Mitra divenne poi una delle più importanati divinità dell'[[Impero Persiano]], in quanto dio della vittoria che, si sa, ai persiani grandi scommettitori di corse di cavalli e di gare di rutti, fa sempre comodo. Il culto di Mithra di estese poi sempre più verso occidente, dove venne confuso con [[Shamash]] {{citnec|(ennesimo dio che muore e rinasce)}}, per poi arrivare a [[Roma]] senza fare troppo rumore.
 
==Mitraismo nel mondo greco-romano==
===Grecia e Roma===
===La Tauromachia===
 
==Il culto==
==Plagio?==
==Note==
0

contributi