Utente:Marco campa/Sandbox/Mithra: differenze tra le versioni

Riga 25:
Sia in Persia che in India il suo ruolo è quello di difendere l'Ordine Cosmico e essere in relazione, forse dovuta a raccomandazione di stampo [[CL|CLino]], con il più importante tra gli déi: [[Varuna]] in India, [[Ahura Mazda]] in persia.
===Etimologia===
La parola Indo-Iranica ''Mitra'' può avere tre significati;
#amicizia
#patto, accordo, giuramento, trattato
#[[Mitragliatore Uzi|fucile a ripetizione]]
Il significato di amicizia potrebbe accordarsi con quello di patto, riguardo il terzo, {{citnec|si sospetta}} [[PWNED|un errore di traduzione]]. La prima era sbandierata fino all'esasperazione dagli indiani, il secondo dagli iranici, il trezo da [[noob]] che non sanno di che cavolo si sta parlando.
Il più antico riferimento a costui risale agli [[Ittiti]], agli [[Hurriti]] e ai [[Mitanni]] che lo citano in un accordo insieme ad altre divinità. Manco fosse un'[[orgia]].
 
===India===
===Persia===
0

contributi