Utente:Marco campa/Sanbox/Fisica in Black Lagoon: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
La '''Fisica in Black Lagoon''' è una nuova e straordinaria branca della [[fisica negli anime]] che tratta di quell'[[inferno]] di sangue e piombo che è appunto [[Black Lagoon]]. Tale branca della [[fisica]] venne scoperta ciidentalmente da [[Rambo]], che, essendo forse l'unico a sopravvivere a quel tripudio di [[sangue]] e rimanere indifferente qualunque cosa accada, si vide per svago la serie e si appuntò quelle che parvero essere delle regole fondamentali che discostava l'[[anime]] da tutti gli altri. Questa disciplina si divide in: ''Leggi fondamentali'', ''Leggi sull'episodio-tipo'', ''Leggi sui protagonisti'', ''Leggi sui combattimenti'' e ''Leggi sui luoghi''.
==(le poche) Leggi fondamentali==
Leggi fondamentali che discostano questa serie dalle [[:categoria: Anime e manga|altre]], {{citnec|anche se di poco}}:
===Legge delle donne cazzute===
Ogni essere umano di [[donna|sesso femminile]] su Black lagoon sa usare almeno un'arma, di solito di grosso calibro, e mollerebbe persino una [[sesso|scopata]] per andare in [[guerra]]. Per contro tutti gli [[uomini]] sono semplicemente ''abili'' se non [[pippa|''mezze seghe'']] nel maneggiare un qualsiasi strumento di guerra.
0

contributi