Utente:Komet/Sandbox: differenze tra le versioni

m
Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche
(prima che faccio cagate in fase di restauro,,,)
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 6:
 
{| width=80% align=center class="expansion" style="background: #E9E9E9; border: 3px solid #000000; color: #330899; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |[[Immagine:Perseo Norris.jpg|left|140px]][[Immagine:Perseo Norris.jpg|right|140px]]<center> <font size="+1">[[Chuck Norris]] non approva questo articolo e si è rotto il cazzo di {{PAGENAME}}!</font></center>IL DIVINO ha deciso di sbrigare personalmente la faccenda e stroncare sul nascere questo tentato golpe nel centro del suo [[Nonciclopedia:About|Impero]]; tanta spudoratezza ha reso il leader golpista inviso e detestato da tutti, ed IL SOMMO ha saggiamente provveduto a "DETESTARLO". Che serva da lezione: Questa è Nonciclopediaaaaaaa!!!<br />
<center></center>
|}
Riga 14:
<big>'''''Manuale di umorismo per otaku'''''</big>
 
Salve, giovane [[nerd]] [[masturbazione|segaiolo]] volgarmente chiamato [[otaku]]! Ti starai chiedendo chi sono io e perchèperché ti sto obbligando a leggere le [[millemila]] parole contenute in questo manuale... Beh, per tua somma [[sfiga]], io sono [[Light Yagami]], ma tu puoi chiamarmi [[Dio]], [[Signore]], [[Maestro]] ma non [[Chuck Norris]]; questo perchèperché io sono superiore a quel cowboy senza [[palle]]... Come? Ti stai chiedendo perchèperché [[Chuck Norris|egli]] non mi abbia ancora [[Calcio rotante|calciorotato]]? Beh, è semplice... lui sa bene che io posso ucciderlo quando e come voglio, esattamente come farò con te se non obbedirai al mio verbo.
 
== Dal Vangelo secondo Light ==
 
 
Riga 33:
{{NonNotizieLink|Al via il Gods of Metal a Bologna}}
== Sistema di premiazioni ed origine del nome ==
Al termine del Gods of Metal di ogni anno è stabilito un vincitore, al quale andranno qualche [[banconota da 480000 lire]], un paio di [[frigo a pedali]] color marrone ed una [[Subaru]] modello ''[[Baracca]]''. Inizialmente il/la fortunato/fortunata veniva scelto per alzata di mano, poi si è passati ad una comune giuria di [[Otaku]] per poi approdare al sistema definitivo: il [[bestemmiometro]]. Il funzionamento è molto semplice; al termine dell'esibizione del cantante/gruppo si punta l'apparecchio in questione verso il pubblico; questi raccoglie tutti i commmenti ed alla fine determina il coefficiente [[Bestemmie]]/secondo. Chi realizza il coefficiente più basso è eletto vincitore del festival di quell'anno.
 
Il nome del festival trae origine dal [[palco]] su cui si esibiscono i gruppi, infatti ''Gods of Metal'' significa appunto ''Dei del Metallo'', con ovvio riferimento al palco su cui tutti si esibiscono (realizzato in [[ferro]]).
Riga 103:
 
=== I Metallari ===
Attratti dal nome del concorso ogni anno si riversano in [[Svervegia]] migliaia di esseri vestiti completamente in nero, i cosiddetti ''[[Metallaro|Metallari]]''; con essi sono arrivati anche i loro cantanti preferiti (di cui sopra abbiamo un breve elenco), convinti che il Gods of Metal fosse un festival dedicato esclusivamente ai metallari ed al [[Heavy_MetalHeavy Metal|metallo]] in generale. Ma si sbagliavano. E dopo essersi fatti trascinare dall'entusiasmo delle band che si susseguivano ininterrottamente sul palco finirono per diventare tutti degli [[Otaku]]; la conseguenza più evidente è il nuovo successo dei [[Judas Priest]] "[http://www.youtube.com/watch?v=KHdICRcEPUs '''''Sono una Sirena''''']", iniziato a scrivere a partire dal 2000 proprio a causa del loro mancato successo nello stesso festival che consacrò alla storia della musica la grande Tomoyo Daidoji.
 
== Hall of Fame ==
0

contributi