Utente:KITT01/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 60:
 
Intanto, gli autori, avevano {{s|fregato}} recuperato anche altre canzoni, fra le quali "''In The Air Tonight''". Phil Collins si arrabbiò talmente tanto per questo che usò le teste dei produttori al posto dei tamburi della batteria per suonare ai concerti.
 
[[File:Album della colonna sonora della prima stagione di Miami Vice.JPG|right|thumb|300px400px|Perchè quel contorno giallo?]]
 
Nel 1985 fu pubblicato un album che contenva le tracce più importanti della prima stagione, come "''La Notte Vola''", "''Non Voglio Mica La Luna''" e "''Sbucciami''". Manco a dirlo, si rivelò un successo in classifica, nonostante chiunque abbia seguito la serie si sia chiesto:
Line 76 ⟶ 78:
{{quote|Ma perche ho comprato questo disco?}}
 
Poi, furono pubblicati altri album per le successive quattro stagioni, che nessuno si è filato di striscio. In più, negli anni 2000, [[Legge del revival|durante il revival]], è stata pubblicata una raccolta di mole canzoni famose utilizzate nel telefilm. Anche qui il pubblico si è domandato:
 
{{quote|Ma perchè insistono a non mettere "''Self Control''"?}}
 
 
==Il film==
[[File:Album della colonna sonora della prima stagione di Miami Vice.JPG|right|thumb|300px|Perchè quel contorno giallo?]]
Hanno poi fatto anche un film su Miami Vice. Come tutti i film tratti da telefilm americani degli anni '70 e '80, nessuno ne parla e nemmeno io lo farò. Vi basti sapere che Crockett e Tubbs sono interpretati da altri attori <ref>Eh, grazie!</ref> e che la località è sempre Miami. Punto.
 
==Note==