Utente:KITT01/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 199:
 
Tuttavia, il pubblico aumentò vertiginosamente, anche a causa della pubblicazione di "''Giusto!''", dedicato ai quiz che trasemettevano sulle reti private. Quest'album ebbe molto successo, piazzando la title track al n°#1 nella classifica delle Canzoni Più Canticchiate Dai Bagnini e al n°#2 nella Top100 Senegalese, vincendo per questo il disco di pelle di rinoceronte.
 
Un'altro successo fu "''Gold''", dedicato a Re Mida. Al singolo fu allegata una pepita d'oro per il mercato mondiale e un fustino di detersivo giapponese per il mercato italiano. Le ragioni di ciò non sono ancora state chiarite, anche se Tony Headley ha spesso ripetuto:
 
{{Quote|Gli italiani ci fanno schifo}}
 
Produttore del singolo fu Rockefeller, che non aveva capito che si trattasse di una canzone.
 
Così gli Spandau Ballet decisero di pubblicare un altro album: quello ricordato come "''Quello che contiene "''I'll Fly For You''"''", ovvero "''Hit Parade''", contenente in realtà i tormentoni dell'estate 1984, fra cui "''Autocontrollo''", "''Le Ragazze Vogliono Solo Spaccare Tutto''", "''Rilassati''" e "''Persone con la Ibiza''", più il {{citnec|successo}} "''Volerò Per Te''", scritto in un momento di neo romanticismo convulsivo di Tony.
===Terza fase===
 
==Note==