Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 69:
 
== Il futuro ==
<div style="text-align:center;font-style:italic;">
<poem><big>'''Il lonfo'''</big>
 
Il lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco, e gnagio s'archipatta.
 
È frusco il lonfo! È pieno di lupigna
comizio
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e t'arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.
 
Eppure il vecchio lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;
 
e quasi quasi, in segno di sberdazzi
gli affarfaresti un gniffo. Ma lui zuto
t'alloppa, ti sbernecchia; e tu l'accazzi.
<br />
<big>'''Il giorno ad urlapicchio'''</big>
 
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi
col cielo dago e un fònzero gongruto
ci son meriggi gnàlidi e budriosi
che plògidan sul mondo infragelluto,
 
ma oggi è un giorno a zìmpagi e zirlecchi
un giorno tutto gnacchi e timparlini,
le nuvole buzzillano, i bernecchi
ludèrchiano coi fèrnagi tra i pini;
 
è un giorno per le vànvere, un festicchio
un giorno carmidioso e prodigiero,
è il giorno a cantilegi, ad urlapicchio
in cui m'hai detto -t'amo per davvero-.
<br />
<big>'''Dialogo celeste'''</big>
 
- E tu quando vivesti? - Io vissi all'era
degli Andali ludiati e perfidiosi:
gli artèdoni liriavano in finiera
metàrcopi e sindrèfani rodiosi...
 
- Io invece vissi ai tempi laccheroni
degli ùzzeri bagiosi e guazzacagni;
s'andava lornogorno a brencoloni
tra làlleri, gaglioppe e trucidagni;
 
d'inverno si zurcavano le precchie
cazzando lorigucci e naderlini,
a maggio si correvan le frullecchie
sfoncando con urlacci i mogherini.
</poem></div><br />
 
== Curiosità ==
0

contributi