Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 29:
In realtà i punti erano quattro, non tre, ma anche questo faceva parte della strategia. Che genio, quell'[[uomo]]. Fondò dunque un [[blog]] in cui propagandava la diffusione di [[Internet]] in tutte le case e le [[scuole]], la pubblicazione dei bilanci di tutti i partiti e tutte le istituzioni su Internet, la [[democrazia]] diretta su Internet e persino Internet su Internet. Qui radunò i suoi sostenitori allietandoli con la sua raffinata comicità a base di vaffanculo, [[tormentone|tormentoni]], simpaticissimi soprannomi e altri vaffanculo, infilandoci qua e là qualche [[messaggio subliminale]] politico: quando vide che la maggior parte dei suoi fan ormai parlava per slogan e alcuni addirittura ridevano alle sue battute, disse che essi avevano già fondato senza accorgersene un movimento ("[[Partito]]" è un insulto che non che non si usa nemmeno col peggiore dei nemici, eh) e che lui era solo il ''[[megafono]]'' di questo partito<ref>No, scusa, "movimento", non c'ho fatto apposta!</ref> che aveva come sede il sito www.beppegrillo.it e che con Beppe Grillo non ha nulla a che fare, infatti lui non si sporcherà mai le mani con la [[politica]]. Non è una battuta. Dico sul serio, smettila di ridere!
 
Indisse dunque per l'[[8 settembre]] [[2008]] la prima ''Giornata dell'Odio'' italiana, solo che il nome suonava male e optò per un più folkloristico e grillino ''Giorno del Vaffanculo'' e successivamente per ''[[V-Day]]'', perché in [[inglish]] fa più figo. Ovviamente la manifestazione fu un grande successo, con tanta demagogia gratis per ognuno e gioiose minacce di [[morte]] ad un po' tutti i politici attuali. Era nato il [[Movimento 5 Stelle|MoVimento 5 Stelle]], ispirato, come indica la V maiuscola, alla sana [[qualunquismo|filosofia del Vaffanculo]] e ai gustosi cornetti Sammontana. Il piano era finalmente completo.
 
== Le vittoriose battaglie ==
0

contributi