Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 69:
E [[obesità|rotolarono]] tutti verso casa felici e contenti, sapendo di essere uno dei popoli più ricchi del [[mondo]], pur non avendo mai alzando un dito in tutta la vita, se non per cambiare canale. Il giorno successivo investirono tutto questo immenso patrimonio in [[grattacielo|grattacieli]] in un paesi sovraffollati come l'[[Australia]] o il [[Canada]] e in un fantastico kolossal teatrale su [[Leonardo da Vinci]] in versione [[Amici di Maria de Filippi]]. Per qualche motivo a noi oscuro, entrambi gli investimenti non ebbero un gran successo, riducendo in breve tempo l'intera popolazione sul lastrico, e ora i nauruani pensano di riconvertire l'[[economia]] alla produzione di tavolini da [[bar]] fatti intagliando i [[corallo|coralli]] intorno all'isola ''in qualche modo''<ref>Tutto vero dalla prima all'ultima parola</ref>.
 
[[File:Pescatore di Nauru.jpg|leftright|thumb|320px|Le acque di Nauru sono fra le più pescose al mondo, ma per qualche misterioso motivo, la nazione non riesce ad esportare neanche un singolo [[pesce]].]]
== Demografia ==
== Economi... Pfff... AH AH AH Aaaah! ==
A Nauru non c'è [[economia]], il 90% della popolazione è [[disoccupato|disoccupata]], mentre il restante 10% è impiegato alla '''NCC'''.
 
== Religione ==
[[File:Pescatore di Nauru.jpg|left|thumb|320px|Le acque di Nauru sono fra le più pescose al mondo, ma per qualche misterioso motivo, la nazione non riesce ad esportare neanche un singolo [[pesce]].]]
I nauruani sono un popolo fortemente religioso, devoto soprattutto alla [[protestantesimo|National Congregational Church]] ('''NCC'''), presso la quale ogni giorno un decimo della popolazione totale è impegnato a pregare intensamente [[Dio]] di distogliere i [[cuore|cuori]] dei loro debitori dal dare troppo peso a cose ignobili e peccaminose come il [[denaro]].
 
== Demografia ==
Il tasso di natalità è decisamente alto e l'isola è decisamente sovrappopolata, ma col [[tempo]] la situazione si sta stabilizzando, grazie soprattutto all'obesità dilagante garantita da uno stile di vita in cui mangiare è l'unico passatempo oltre a mangiare: ogni anno, infatti, qualche centinaio di indigeni muore di [[diabete]] o di [[cancro]] all'intestino o soffocato dal lardo di 9500 grassoni<ref>Su 10000 abitanti, ricordiamolo</ref> stipati in qualche ettaro di terra.
 
== Note ==
0

contributi