Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 43:
 
== Storia ==
==== Preistoria e antichità ====
Tremila anni fa, la Micronesia era sovrappopolata e i suoi abitanti disperatamente alla ricerca di nuove terre, o almeno dovevano esserlo, per andare a finire volontariamente a Nauru. A quei tempi [[nessuno]] osava avventurarsi in alto [[mare]], data la difficoltà di orientarsi senza bussole o carte nautiche. Ma un giorno, un lupo di mare locale ideò il ''Metodo Pollicino™'', un ingegnoso stratagemma che consisteva nell'allontanarsi il più possibile da riva gettandosi alle spalle un sassolino ogni duecento metri e quando ci si stancava di remare si tornava indietro seguendo la scia di [[Sasso|sassolini]]. Con questo metodo un primo gruppo di avventurieri raggiunse Nauru, videro che era uno scoglio rovente coperto di fregate di mare<ref>[[File:Fregata magnificens.JPG|200px]]</ref> e altri uccelli uccelli che lo usavano come unica [[cesso|toilette]] nel raggio di centinaia di chilometri, e fecero per andarsene, ma i sassolini sull'[[acqua]] non si trovavano più. Forse non avrebbero dovuto pitturarli di azzurro. Fatto sta che rimasero intrappolati sull'isola e si resero subito conto che avrebbero dovuto rinunciare a tutte quelle piccole cose che rendono la vita degna di essere vissuta, fra cui:
 
Con questo metodo un primo gruppo di avventurieri raggiunse Nauru, videro che era uno scoglio rovente coperto di fregate di mare<ref>[[File:Fregata magnificens.JPG|200px]]</ref> e altri uccelli uccelli che lo usavano come unica [[cesso|toilette]] nel raggio di centinaia di chilometri, e fecero per andarsene, ma i sassolini sull'[[acqua]] non si trovavano più. Forse non avrebbero dovuto pitturarli di azzurro. Fatto sta che rimasero intrappolati sull'isola e si resero subito conto che avrebbero dovuto rinunciare a tutte quelle piccole cose che rendono la vita degna di essere vissuta, fra cui:
*'''Combattersi e scannarsi vicendevolmente''': per sopravvivere isolati dal [[mondo]] c'era bisogno che tutti collaborassero attivamente e pacificamente, e comunque non c'era nulla con cui costruire armi;
*'''Ambire a [[ricco|ricchezza]] e [[potere]]''': non c'era nulla da conquistare o da desiderare, se non lo stretto necessario alla sopravvivenza;
*'''Darsi al crimine o alla depravazione''': non c'era nessun luogo dove nascondersi o fuggire;
 
Una vera [[merda]], insomma. Trascorsero così quasi 3000 anni raccogliendo i frutti di quella terra fertilissima, pescando nella coloratissima barriera corallina circostante e passando il tempo a cantando e ballando in armonia vestiti solo di fiori, in un'atmosfera in stile ''[[My Little Pony: Friendship Is Magic|Magico Mondo degli Unicorni Frocetti]]''.
 
==== Era moderna ====
Nel [[1830]] una nave baleniera inglese avvistò l'isola e scorgendo col cannocchiale la natura rigogliosa e gli abitanti intenti a fare cose carine e altamente folkloristiche, l'isola fu registrata sulle mappe col nome di "Isola Piacevole". Pochi mesi dopo i primi esploratori europei sbarcarono alla ricerca di un ultimo angolo di [[Paradiso terrestre]] ancora intatto e furono accolti con ghirlande di [[fiori]] e drink di benvenuto con gli [[Animatore turistico|animatori del villaggio]]. Ma non appena gli esploratori ebbero abbassato la guardia, gli indigeni posseduti dagli spiriti degli antenati [[stupro|aggredirono alle "spalle"]] gli avventori e sfogarono a turno su di loro tremila anni di purezza e castità. Per tre giorni e tre notti uomini, donne, [[bambino|bambini]] e fregate di mare<ref>[[File:Fregata magnificens.JPG|200px]]</ref> abusarono ininterrottamente di loro, finché un bimbo non trovò i fucili dei forestieri e cominciò a sparare sulla folla per mostrare loro ilun nuovo gioco., Subitodi tuttinome ''"[[guerra]]"'', che piacque loro a tal punto da non smettere più di giocare per 10 anni di fila, quando gli isolani rimanenti, ridotti ad un terzo rispetto a dieci anni prima<ref>Davvero</ref>, scoprirono il vero : l'[[alcool]].
 
== Note ==
0

contributi