Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
==== Fare investimenti a caso e incrociare le dita - [[Polpo Paul]] ====
Finora [[qualcuno]] ha mai trovato una soluzione anche solo parziale a tutto questo scatafascio? Forse qualcuno di quei {{citnec|miliardi di cervelloni lautamente pagati dallo Stato Italiano}} ha avuto un'idea per riguadagnare un solo [[euro]] perso?
 
'''[[NO]]''', e allora cosa ti fa pensare che qualcun'altro possa razionalmente risolvere la crisi? È dunque ovvio che ci dobbiamo abbandonare nelle mani della fortuna, investire tutto ciò che abbiamo in società a caso, vendere e comprare azioni facendo ''testa o croce'' e affidare le grandi decisioni all'infallibile [[polpo Paul]].
 
'''Critiche:'''Gli iettatori dicono che potrebbe anche andare male e portarci alla rovina completa, ma con una mano sui [[testicoli]] e una sul portafogli andiamo avanti e non ci lasciamo intimorire da questi invidiosi, anche perchè sul Biscotto della Fortuna che ho mangiato ieri c'era scritto che osando avrei ottenuto grandi risultati e che l'amore non è una lampadina al neon<ref>[[Cosa avrà voluto dire?]]</ref>.
Line 65 ⟶ 67:
È infatti dimostrato che i broker di tutto il mondo non ce la stanno facendo più a tirare avanti solo con la [[cocaina|polvere magica]], e che il ritmo imposto dalle transizioni telematiche li ha spossati oltre la resistenza umana, e cosa può essere più rilassante di stringere forte forte uno zompettante batuffolino di pelo morbidoso e profumato?
 
'''Critiche:'''Gli economisti sono già abbastanza rimbecilliti delledalle fluttuazioni di mercato, se poi ci si mettessero anche i coniglini carini andremmo veramente a [[puttane|signore esercenti il meretricio]].
 
 
 
 
 
 
 
==== Fare finta di nulla e sperare bene - Più o meno [[tutti]] gli altri ====
 
 
'''Critiche:'''
 
==== Creare nuovi equilibri economici stabili - [[me|Uno che si crede un grand'economista]] ====
0

contributi