Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
{{cit2|Ma allora com'è possibile che su [[Youtube]] ci sia il pulsante ''stop''?|Un appassionato di filosofia che non si preoccupa dell'integrità delle sue ossa.}}
 
{{cit2|L'immobilità è morta!|Quel mitomane di [[Friedrich Nietsche]] nella sua tradizionale comparsata nelle pagine di filosofia}}
 
[[File:Pecora Essere = Divenire.jpg|right|thumb|230px|Una chiara ed accurata spiegazione grafica realizzata in collaborazione con la pecorella della [[Dimostrazione che il nulla è tutto|dimostrazione precedente]].]]
 
Anche tu come [[zeromila|innumerevoli]] nonciclopediani dopo aver letto "[[dimostrazione che il nulla è tutto]]" hai concluso solo l'essere esiste, [[no|ma non sei più riuscito a chiudere occhio domandandoti in che cosa consista l'essere?]]
 
Ebbene, grazie a questo articolo, potrai finalmente tornare a dormire sonni tranquilli e soddisfare la tua implacabile sete di [[verità|ἀλήθεια]]<ref>dovrebbe essere ''verità'' in greco, ma per quanto ne so, ci potrebbe anche essere scritto ''ornitorinco''</ref>!
Line 17 ⟶ 19:
*Secondo alcuni dei primi pensatori, è qualcosa che deve avere a che fare con l'[[acqua]], o forse no<ref>poverini, avevano appena cominciato a ilosofare...</ref>.
*Secondo [[Pitagora]], sono infiniti numeri che messi assieme fanno [[tutto quanto]].
*Secondo [[Eraclito]] all'incirca è una specie di fuoco che però non brucia, in continuo movimento, e devo dire che è quello che c'è andato più vicino, e per questo gli ho mandato una cartolinaun'e-mail di complimenti.
*Secondo Democrito, è un mucchio di taaanti atomi, tesi ovviamente smentita dalla scienza moderna.
*Secondo quel furbacchione di [[Parmenide]], l'essere è, e basta, cavandosi così da futili spiegazioni.
Line 25 ⟶ 27:
Come potrete ben notare da quest'elenco<ref>si fa per dire, lo so che non hai notato un bel niente, sennò non avrei scritto questo paragrafo</ref>, tutti quanti hanno cercato di intendere l'essere come qualcosa di statico, ma l'esperienza dei fatti ci mostra che necessariamente tutto cambia, anche la tua miserabile vita<small>in peggio.</small>.
 
== Dimostrazione che l'essere è il divenire<ref>sarebbe il centro dell'articolo, ma [[Daniele Luttazzi|per venire incontro alle tue ridotte facoltà mentali]] ti consiglio di chiuderecoprirti gli occhi e passaretapparti direttamentele alorecchie finche questo capitolo successivonon sarà finito.</ref> ==
FinoraCome ondategià didetto filosofiprima, siin sonomigliaia riversatedi neglianni, ospedali psichiatriciondate di tuttosapientoni ildotati mondo,di tormentatifolte dalbarbe dubbioche difanno cometanto potessero"anziano lesaggio" cosenon cambiare,sono vistomai cheriusciti ila passaggiocapire dacome unosia stato all'altro implicapossibile che una cosa che prima era qualcosa, poi smetta di esserlo per diventare qualcos'altro, contraddicendo e rattristando il povero [[Parmenide]], che aveva scopertodetto che l'essere''ciò che è non può non essere'''.
 
Ad esempio, ora tu sei vivo ma fra poco starnutirai conficcandoti in un occhio la punta della penna che stavi fissando e non sarai più vivo; in questo modo, oltre ad aver fatto una morte da [[coglione|sciocchino]], avrai creato un paradosso ontologico, visto che saresti diventato ciò che primo non eri<ref>cioè morto, coglione lo eri già</ref>.
 
Tuttavia, è chiaro che il divenire esista, e la prova tangibile ne è il rapido invecchiamento del tuo corpo da [[nerd]], dunque '''[[ma anche no|è chiaro che solo il divenire esista]]'''.
 
== Conclusioni ==
==== Gli attimi non esistono ====
 
==== I punti non esistono ====
Hai presente la pagina dell'enigmistica su [[Topolino]], dove c'è quel giochino impossibile chiamato ''unisci i punti'', ebbene, è una truffa! Quelli non sono veri punti, ma degli squallidi tondini che si spacciano per tali, visto che i punti non esistono, proprio come la vera [[mozzarella di bufala]].
 
Come tutti voi <small>non</small> saprete, [[Zenone l'eleate]], ha passato la vita a dimostrare che il movimento è impossibile , visto che per andare da un punto all'altro bisogna passare per infiniti altri punti che stanno fra questi due, e il bello è che nessuno finora è riuscito a contraddire questa gigantesca ''[[stronzata|panzana]]''.
==== Gli stati non esistono<ref>per stati si intendono le situazioni in cui tutto è fermo, quindi mi dispiace per [[anarchico|i tuoi amichetti del centro sociale]], l'Italia continuerà ad esistere per taaanto tempo ancora.</ref> ====
 
Ma voi che avete letto questa pagina, potrete finalmente andare a spernacchiarlo e ballare sulla sua tomba, perchè saprete che ha sprecato tutta la vita per dimostrare l'esatto contrario della realtà, invece che inseguire [[scopare|più nobili scopi]].
 
==== Gli stati non esistono<ref>per stati si intendono le situazioni in cui tutto è fermo, quindi mi dispiace per [[anarchico|i tuoi amichetti del centro sociale]], ma l'Italia continuerà ad esistere per taaantoun tempobel ancorapo'.</ref> ====
 
==== [[Babbo Natale]] non esiste ====
Line 47 ⟶ 59:
== Collegamenti esterni ==
*[[Dimostrazione che il nulla è tutto]]
*[[Eraclito]]
 
*[[Parmenide]]
*[[Friedrich Nietzsche]]
<span><span></span></span>
== Note ==
<references/>
 
[[Categorie:filosofia]]
0

contributi