Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Senigallia'''
 
{{cit2|Secondo me fra un paio d'anni la cancellano dalle mappe.|Quello iettatore di [[Dante Alighieri]] in Paradiso, 16, 75}}
 
{{cit2|[...] preso male come [[Lucio Dalla]], regionale via da Senigallia, non vedevo l'ora di andare via!|[[Fabri Fibra|Un altro sommo poeta]] su rime a caso e amore per la sua città}}
 
'''Senigallia''' è una ridente cittadina [[Marche|marchigiana]], anche se nessuno ha mai capito cosa caspita abbia da ridere.
 
Line 21 ⟶ 15:
{{cit2|Un momento un momento un momento un momento! No, cioè, mi stai dicendo che abbiamo conquistato [[Roma]] per davvero?!|Re Brenno scuotendo vigorosamente il suo scudiero Artiyon lo Scuotibile}}
 
Mentre i due eserciti si stavano ancora chiedendo se non fosse una [[candid camera]], i senatori comprarono la libertà di [[Roma]] per [[tanto|tanto così]] di oro più la sorella gnocca di [[qualcuno|Fabio Mennio Varone]], ma Brenno gettò sulla bilancia anche la sua spada, urlando il celebre ''"Vae victis!"''<ref>A seconda delle traduzioni ''"Guai ai vinti!"'' o ''"E mo' ve lo pijate ar culo!"''</ref>, costringendo i romani ad versare altro [[oro]]. Vista la furbata del loro re, tutti gli altri senoni corsero a gettare sul piatto della bilancia le loro spade, armature, scudi e persino le pochette del make-up da viaggio: rimasti disarmati e col trucco sfatto, per i romani fu un gioco da ragazzi farne arrosticini di gallo eed sottomettere[[esportare Senigalliala democrazia]] a Senigallia, come testimoniato da recenti scavi archeologici, che hanno riportato alla luce ben due cocci rotti, attribuibili quasi certamente al celebre [[Romapisciaturo|pitale]] da viaggio dell'Imperatore [[Vespasiano]], oltre ad un pregevole sasso un po' squadrato, che dovrebbe raffigurare una [[casa|casetta]], ammirevole per la tanta buona volontà spesa dall'autore nel cercare di scolpirlo.
 
== Medioevo ==
 
== Rinascimento ==
 
== Note ==
0

contributi