Utente:Il Signor Lapa/Sandbox3: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Similitudine'''
'''ATTENZIONE: Questo articolo contiene dosi potenzialmente letali di "come", pertanto se ne raccomanda l'assunzione in piccole dosi.'''
 
{{cit2|Entrare nei [[Power Rangers]] è stato emozionante come quella volta che mi sono dimenticato come ci si siede!|[[Peter Griffin]] usa una similitudine per allungare l'episodio con l'ennesimo video-divagazione delirante.}}
Line 24 ⟶ 25:
:Come biasimarli, se poi sono partiti abbandonando [[moglie|mogli]] e figli senza nemmeno salutarli, a volte anche balzando fuori dalle latrine senza rivestirsi? Fu proprio grazie a questa similitudine che in pochi anni [[conquistare ilo mondo|conquistarono tutto il mondo]] fino ad allora conosciuto, per poi arrestarsi senza più forze attraversando l'Indo e trovandoci solo mucche scheletriche, vecchi seduti su letti di chiodi e vecchie mucche scheletriche sedute su letti di chiodi.
 
{{quote|Mantenere la Repubblica e il suo [[Senato]] è come sottomettersi a centinaia di dittatori, non sarebbe meglio averne uno solo?|Quella vecchia volpe di [[Augusto]].}}
{{quote||}}
:Fu così che nacque l'[[Impero Romano]], portando pace, amore e concordia in patria e [[Esportare la democrazia|esportando democrazia]] all'estero, grazie a questa magnifica figura retorica.
 
==== Medioevo ====
Eeeh, il [[medioevo]]... Un'era frenetica, di continue invenzioni e scoperte: la siderurgia, l'ottica, la navigazione d'alto [[mare]], la rivoluzione agricola e chi più ne ha più ne metta, pertanto in una società così dinamica e frettolosa nessuno aveva tempo di dilungarsi con similitudini, le quali tuttavia venivano utilizzate spesso per esporre le nuove invenzioni, come nel seguente dialogo [[ma anche no|verosimile]]:
 
{{dialogo|Cavaliere|Buon dì, Eminenza, la disturbo?|Vescovo|Ma no, Conte, finirò dopo di distribuire le mie ricchezze ai poveri e agli affamati. Piuttosto, lei cosa ha fatto di buono oggi per il popolo?|C.|Ho inventato il mulino a vento, è come quello normale, ma va a vento invece che a servi della gleba!|V.|E di grazia, come si fa ad incatenare il vento, spronarlo con un ferro rovente e stuprarne la moglie mentre lavora?|C.|Con le pale verticali! È come se il vento odiasse i lenzuoli girevoli e li prendesse continuamente a testate, facendo muovere il meccanismo!|V.|E quando manca il vento?|C.|Faremo come facciamo sempre: prendiamo una decina di servi della gleba e li facciamo soffiare a pieni polmoni sulle pale!}}
0

contributi