Utente:Il Commendatore/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 82:
*'''''Doppio femminile''''': programma del week-end condotto da [[Jo Squillo]] su come fare bene [[Orgia|sesso di gruppo]] con almeno due donne nella compagine. '''Da spararsi di [[seghe]]'''.
*'''''L'uomo della notte''''': ospiti di [[Maurizio Costanzo]] storie di uomini (o presunti tali) che popolano la notte: [[Pappone|papponi]], [[trans]], [[truzzi]], [[bimbiminkia]], [[Prostituta|baldracche]], più qualche lavoratore a caso [[A nessuno importa|che non caga nessuno]].
*'''''Demo l'acchiappatalenti''''': spazio politico autogestito dal [[Indie|Partito Indie d'Italia]], imposto dall'ultima legge finanziaria di centro-sinistra. Qui gli artisti [[A nessuno importa|diversamente famosi]] possono dare in pasto al pubblico le loro [[Cagata|opere migliori]] qualche secondo prima che la [[Sindrome da oblio musicale|schiacciasassi della Storia li asfalti senza pietà]].
 
Ma il meglio di Radio Uno si può sentire dal sabato pomeriggio al lunedì mattina: per gli amanti del sacro e profano, questa stazione trasmette una lunga maratona di [[calcio]] e [[chiesa]], per accontentare i gusti del [[maschio]] italiano medio per il secondo, e per allietare i [[Pellegrinaggio|viaggi della speranza]] di coloro che ormai grandicelli credono ancora alle [[Dio|favole]] per il primo. Sante messe e telecronache sportive si alternano senza soluzione di continuità per oltre 40 ore, facendo diventare i malcapitati ascoltatori [[papaboy]] e [[ultrà]], che [[Bestemmia|bestemmieranno]] per un rigore non concesso e poi chiederanno umilmente perdono alla [[Madonna]]. Per i dissidenti di questo bipolarismo non c'è scampo: la potenza dei ripetitori viene aumentata nell'ordine di qualche MegaWatt, impedendo qualsiasi comunicazione radio in tutta l'[[Europa]] e permettendo invece l'ascolto dell'Angelus in comodità dal congelatore in cantina.
==Gli ascoltatori di Rai Radio 1==
Esistono diversi tipi di ascoltatori di questa radio, ecco alcune brevi descrizioni.
*'''Il/la nonnetto/a'''. Questo esemplare è completamente avulso da ciò lo circonda. Crede ancora che esistano il [[Muro di Berlino]], la DC e il [[Partito Comunista Italiano|PCI]] e che la [[Russia]] si chiami [[Unione Sovietica]]. Ascolta Radio Uno perché non sa che esistono altre stazioni in [[Italia]], generalmente possiede una radio a valvole comprata con un intero stipendio anni e anni fa e sente solo in onde medie perché il suo apparecchio non ha altri canali e non sa che nel frattempo è arrivata la FM, figuriamoci il DAB. Tuttavia alcuni individui più tecnologici hanno acquistato anche ricevitori transistor a batteria per la [[Automobile|macchina]] (rigorosamente [[NSU Prinz]]) e per andare a spasso, rendendosi conto di non poter portare con sé il valigione che hanno a casa, se non con un rimorchietto e un gruppo elettrogeno. Fuori dall'ambito familiare, la maggior concentrazione di nonnetti si può trovare la domenica per strada o al mare con appresso la radiolina in omaggio nel fustino di detersivo che fa sapere a tutti nel raggio di centro metri i risultati delle partite di calcio tanto è alto il volume. Sono dipendenti dalle batterie più di un utilizzatore di iPhone da 1GB di traffico dati al giorno, hanno sottoscritto un contratto di fornitura di pile dal ferramenta di fiducia.<br />Sia l'uomo che la donna intasano di domande il centralino di ''Pronto salute'' con le domande più disparate, oppure chiedono agli {{s|strozzini}} esperti di ''Questione di borsa'' dove buttare al vento i pochi risparmi.<br />La sua frase standard:<br />{{cit2|Mi scusi, giovane, sono qua in vacanza, lei è del posto? No, perché avrei bisogno di sapere se qui Radio Uno prende sui 560 e rotti...}}
*'''Il depresso'''. Quest'individuo è deluso. Dalla [[politica]], dal tortino di [[Patata|patate]] venuto male, dal [[gatto]] che piscia sul divano quando va fuori, qualunque cosa. Spesso è anche [[Precariato|precario]] e i suoi colleghi lo prendono per il culo. Passa le sue giornate a lamentarsi, sfrangiando le palle ai suoi familiari, quindi cerca mezzi alternativi per sfogarsi. Un giorno accende la radio, per caso si sintonizza su Radio Uno (è talmente frustrato che sceglie le stazioni più noiose) e viene a conoscenza che a ''Radio anch'io'' e a ''Zapping'' è possibile intervenire. Chiama, si mette in attesa, e quando gli dicono che in onda esordisce così:<br />{{cit2|Lei è un/una uomo/donna di merda, non fa niente per noi contribuenti! [[Totò|E io pago, e io pago!]] Questo programma è fazioso come il suo conduttore che censura le telefonate! Vaffanculo! *click*}}
*'''L'occasionale'''. Questo esemplare si imbatte per puro caso in questa radio, sta tranquillamente guidando quando perde il segnale della radio preferita e l'autoradio cerca il segnale più forte in quel momento, che guarda caso è Radio Uno. All'inizio gli piace:<br />{{cit2|Ah, bene mi da le notizie sul traffico!}}poi dopo un po' si chiede:<br /> {{cit2|OK, ma la muisca, i DJ che farno gli scherzi telefonici non ci sono...?}}La guida comincia a farsi nervosa perché sommerso da chiacchiere su chiacchiere sulla [[fuffa]]. Armeggia con tutti i tastini dell'autoradio, ma non trova nient'altro, prova a spegnerlo ma non ci riesce, prende il raschiaghiaccio e comincia a martellare il frontalino e poi... va dritto dal Creatore, perché si è distratto e ha centrato un camion.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.youtube.com/watch?v=d2-Pgx3hm4A Tipica edizione del GR1]
*[http://www.youtube.com/watch?v=b3EgN_VJsjk Edizione di ''Onda Verde'']
*[http://www.youtube.com/results?search_query=zapping+radiouno ''Zapping'': la compilation]
*[http://www.youtube.com/watch?v=b_yMqukkVAM Il main sponsor di ''Questione di Borsa'']
{{Radio}}
 
=[[Pubblica Assistenza]]=
0

contributi