I Fantamici 4

Iscritto il 16 nov 2018
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 143:
[[File:Nonciclopecoso.jpg|thumb|right|210px|Nonciclopecoso]]
{{Cit2|Gli [[Utente:Gli Zebedei 3x2|Zebedei 2x6]] sono quei biscotti Motta che c'erano quando ero ancora un sassolino?|Nonciclopecoso dopo aver letto il nome dei supereroi.}}
È un po' il tuttofare del gruppo, ma i suoi poteri non sono poi così incredibili. In breve, si può dire che fa parte dei Fantamici 4 più che altro per far numero... Si è reso famoso soprattutto per la sua bruttezza e per le colossali figure di [[merda]] che ha raccolto durante la sua vita, iniziando a sputtanarsi ancor prima della nascita, quando il padre ''Alfonsino Lamazza'' decise di chiamarlo ''Gustavo'', bollandolo così come pezzente 9 mesi prima di venire al mondo. È così brutto che, subito dopo la sua nascita, viene scambiato per un pesante ammasso di feci. Puzzava anche abbastanza, così il medico decisedecide di buttarlo subito nel water; poco prima che tirasse lo sciacquone, un'infermiera in erba si accorseaccorge che, per essere uno stronzo, era effettivamente uscito dal buco sbagliato. SalvòSalva così la vita al piccolo Gustavino, e venneviene promossa primario del reparto di chirurgia di [[Catanzaro]] per le sue eccezionali conoscenze.
==== Ai tempi della scuola ====
[[File:Costume bambino La cosa Fantastici 4.jpg|thumb|left|220px|Nonciclopecoso ai tempi della scuola media, nel parcheggio dell'[[IKEA]].]]
La sua bruttezza non diminuìdiminuisce con il passare degli anni, a scuola i compagni di classe lo chiamavanochiamano "Il Coso" per via della faccia deforme [[pene|falloide]] e dei grumi di peli che gli si accumulavanoaccumulano un po' ovunque sul corpo. Pian piano il soprannome si diffusediffonde tra i maestri, i parenti, i genitori stessi, persino i passanti lo chiamavano "Coso", segnandolo a vita con un soprannome che lo avrebbe accompagnato anche nella sua carriera da supereroe.
Nonostante le difficoltà a socializzare, prosegue gli studi fino alla laurea. A fine università le prospettive di lavoro sono pressoché nulle, vista la sua scelta di laurearsi proprio in [[filosofia]]. Trova subito lavoro come spaventapasseri; venivaviene pagato mille euro al mese per vestire stracci e starsene fermo in mezzo a un campo di barbabietole, a inorridire pennuti... Era il lavoro perfetto per lui. Gli riusciva ancheriesce benissimo, i corvi lo guardavano con disgusto ed esclamavanoesclamano:
{{Quote|Va là che schifo, io 'ste barbabietole non le tocco se ci sta quel coso là in mezzo|Un corvo al suo compagno}}
==== La crisi economica ====
[[File:Nonciclopecoso-Colazione.jpg|thumb|right|220px|La lotta al crimine inizia da una sostanziona colazione, e il Coso ha il piatto vuoto...]]
Purtroppo, la crisi economica arriva anche in campo agricolo: Gustavo finisce in cassa integrazione e viene poi sostituito da un ''fantoccio di pezza'', che lavoravalavora 24 ore su 24 [[Gratis|gratuitamente]].
Per un breve periodo diventa un fenomeno da baraccone nel circo di Moira Orfei, ma il suo show viene sostituito con uno spettacolo di scimmie ballerine.<br>
Trova anche lavoro come spazzacamini, ma il suo capo vola [[Mary Poppins|via con un ombrello]] e lui finisce di nuovo disoccupato.
Avendo molte difficoltà nel trovare un lavoro normale, a causa della sua bruttezza e deformità, è costretto ai mestieri più degradanti e umilianti, di quelli che nessuno sano di mente vorrebbe mai fare, come il bidello, lo sturacessi, lo spazzacamini, l'assicuratore, il venditore porta a porta, fino a trovare finalmente la sua vocazione: il [[McDonald]]. Quando sul giornale lesselegge "'''non sono richieste particolari capacità'''", capìcapisce subito che quello era il lavoro adatto a lui. Non fu tuttavia facile ottenerlo: ''migliaia'' di altri neo laureati in [[filosofia]] avevanohanno già adocchiato il posto e Gustavo dovettedeve sfoderare tutta la sua ''ars loquendi'', per far colpo sul direttore del BurgerShop:
{{Dialogo2|Direttore|Cosa sai fare?|Coso|I panini}}{{Dialogo2|Direttore|Bene, sei dei nostri}}
Passa quindi molto tempo a contatto con materiali tossici, radioattivi, panini al sesamo, cetriolini e varie altre disgustose sostanze. Un giorno, alle prese con le patatine, si avvicina troppo all'olio di frittura; questo evento sconvolge il suo [[DNA]] trasformandolo fisicamente e donandogli poteri inimmaginabili, come la capacità di allacciarsi le scarpe ad occhi chiusi. E un giorno dalla porta del fast food entra il vecchio che lo avrebbe portato a far parte di un'[[cazzata|inestimabile gilda di eroi]]: '''Mr. Fastum'''!
<!-- ----------------------------------- Fine storia Nonciclopecoso --------------------------------- -->
</div>
Riga 165:
[[File:Trotamon - La Trota Umana.jpg|thumb|left|250px|Trotamon appena uscito dall'acqua... del bagno.]]
[[File:Tapparella.jpg|thumb|200px|right|Una mostruosa tapparella, il più grande terrore di Trotamon.]]
Figlio di una modesta famiglia<ref> morti di fame</ref>il giovane Trotamon abbandona gli studi alla tenera età di sedici anni, subito dopo aver superato il secondo anno di asilo<ref> si, è un po' lento...</ref> per andare a lavorare nel ''peschereccio'' del padre. Inizia la sua carriera come '''polena''', legato a prua per far sembrare figo il peschereccio; viene poi promosso a ''scrostascafo'', poi mozzo e infine timoniere. Dopo dodici minuti esatti manda la barca a schiantarsi contro uno scoglio, '''passa col rosso''' e gli vengono tolti 5 punti. Il padre decide quindi di rideclassarlo a polena. Ma la sua vita cambia presto, quando, sporgendosi dal ponte della nave per raccogliere il [[Kinder Bueno]] che gli eraè caduto in mare, venneviene punto da una velenosissima ''trota di mare''. Come tutti i supereroi, colpito dalle [[polenta|tremende tossine]] del pesce da fiume il malcapitato cade privo di coscienza. Il padre avevaSconsolato<ref>di nome, non di fatto</ref> ha già iniziato a scavare una buca in mare per seppellirlo, quando il nostro eroegiovane si sveglia più forte e '''più trota''' di prima. Trotaman non si rende conto subito dei suoi nuovi poteri: per due mesi continua la sua normale vita da pescatore di <s>uomini</s> cefalopodi, quando si reca dal dermatologo lamentando una fastidiosa eruzione cutanea al collo e scopre di avere le '''branchie'''.
Apprende così di avere acquisito grandi poteri, ma anche responsabilità; non sapendo come si scrivesse "responsabilità" ("Da un grande potere derivano grandi refolandifità"), si concentra perlopiù sui superpoteri.
Scopre presto di potersi trasformare in trota; all'inizio ci riuscivariesce solo se si arrabbiavaarrabbia, ma impara subito a controllare l'incommensurabile potere. Non che gli fosse molto utile nella vita reale, ma se ne vantava con le ragazze e vinceva moltissime scommesse al bar.
A 22 anni sposa una scatoletta di tonno e si crea un atollo di pace e spensieratezza dove vivere il resto della sua vita. Pochi anni dopo, sua moglie viene uccisa, tagliata con un grissino, e Trotamon si accorge che il mondo è pieno di criminalità, e che solo lui, con i suoi trotapoteri, poteva fare qualcosa per migliorarlo.
Intraprende così la difficile carriera di pesce supereroe, seguendo le orme di altri prima di lui, come Medusa, [[Spongebob]], Rio Mare Man, Nemo il pesce pagliaccio e ''un pesce chiamato Wanda''. Preso dalla foga di aiutare la gente nel modo più elegante possibile, si rinchiude in cantina e comincia ad abbozzare le prime idee per il suo costume da superpesce; ne esce 8otto mesi dopo con un supercostume destinato a diventare il terrore per i cattivi di tutto il mondo. Poco dopo ci ripensa e decide di togliere il mantello perché gli avrebbe dato fastidio in acqua e poi lo facevafa sembrare un megalomane., Poipoi, riguardandolo, si accorge che senza mantello il suo costume consistevaconsiste solo in un lenzuolo del [[Re Leone]] con un buco per gli occhi (era ancora in fase di lavorazione) e, scocciato, invia alla nonna sarta il lenzuolo delle sue misure e un bigliettino con su scritto ''"Ne voglio uno come quello di [[Spongebob]]!"''.
[[File:Trotamon lotta contro tartaruga gigante.jpg|thumb|right|250px|Trotamon alle prese con un '''suo''' acerrimo nemico, la tartaruga gigante; nemico d'acqua come suole dire lui stesso.]]
Appena uscito di casa con il suo nuovo costume incontra [[Sampei]], mimetizzatosi dietro una cabina telefonica senza fare rumore, che lo prende con la canna da pesca e inizia a battergli uno zoccolo sulla nuca per stordirlo e metterlo in un secchio pieno di altri superpesci. Viene subito fermato dal repentino intervento delle forze dell'ordine, ma l'evento segna l'inizio di una forte rivalità tra i due. Trotamon se la cava con qualche lisca incrinata e una pinna atrofica, ma dopo 4quattro mesi di riabilitazione e fisioterapia è già fuori a combattere il crimine, mediante la sacra parola di [[Geova]], insegnatali da dei [[fanatici religiosi |buoni uomini]] che volevano convincerlo ad abbandonare le cure in ospedale. Ma si sa, la parola di [[Dio]], va a bussare alla porta del [[destino]], e in uno squallido camerino fatiscente presieduto da uno bizzarro vecchio e da un coso deforme, Trotamon incontra il suo destino...
 
{{Dialogo2|Trotamon|Come ti chiami, coso?|Il Coso|Io Gustavo.}}
{{Dialogo2|Trotamon|Cosa?|Il Coso|Il mio nome.}}
{{Dialogo2|Trotamon|Ah! Buono?|Il Coso|Non è buono, è gustavoGustavo!}}
{{Dialogo2|Trotamon|Dipende da che salse ci metti...}}
 
 
Ha anche dei superaccessori: degli occhialoni iper rifrangenti, comprati da uno di quei marocchini che girano per la spiaggia vendendo merce hi-tech per i supereroi.
<!-- ----------------------------------------- Fine storia Trotamon -------------------------------------- -->
</div>
0

contributi