Utente:Hibrid Eagle/Sandbox/2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Titolo|Manuali: Trasformare uno scooter in un chopper}}
{| class="expansion radius" width="10022%" align="center" style="background: #FFFF00; color: #000000; border: 3px double #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
'''<center>Sandbox dedicata agli articoli</center>'''
Riga 14:
*Un garage;
*Vari pezzi di custom vecchi o nuovi; (Magari fotteteli agli ex-biker novantenni)
*I ferri del mestiere (essenziali le [[forbici dalla punta arrotondata]], la [[colla vinilica]] e la [[pistola anti-gravità]]);
*I ferri del mestiere;
*Tanto tempo.
 
Riga 20:
 
Siccome stai leggendo questo manuale presumo che tu sappia almeno smontare un motore 50, altrimenti, che cazzo ci fai qui?
 
=== Smontaggio ===
 
Presumendo che tu sappia qualcosa di motori: Parcheggia il tuo scooter in garage, dove ovviamente ti sarai già preparato tutti i pezzi e le attrezzature, e comincia a smontare (e quando dico ''smontare'' non intendo ''martellare con una chiave inglese'') i pezzi esterni come il manubrio e i parafanghi, poi passa pezzi più interni come le forcelle.
Line 25 ⟶ 27:
'''''N.B.:''' La maggior parte degli scooter moderni non ha il telaio tubolare. Quindi prima di demolire senza pietà lo scooter, prendi le misure e abbozza un telaio in scala ridotta, che costruirai in un secondo tempo. Ma forse a pensarci bene avrei dovuto dirtelo prima questo dettaglio. Va beh, [[A nessuno importa|pazienza]].''
 
''''''N.B.2:''' Schiantare il motorino contro un muro '''non è una valida soluzione se non riesci a smontarlo'''. Piuttosto chiedi aiuto a [[Giovanni Muciaccia]].''
 
Quando in qualche modo arriverai ad avere un mucchietto di pezzi metallici composto unicamente dal telaio tubolare al posto dello scooter, passare alla fase successiva.
Line 31 ⟶ 33:
=== Rifare il telaio ===
 
Una volta che avrai il telaio (te ne accorgerai quando davanti a te ti ritroverai una specie di triangolo isoscele metallico con i vari attacchi per i pezzi) Dovrai smontare anche quest'ultimo. Proprio così. Dopo tutto il tempo che hai passato a distruggere il tuo scooter ed eventualmente a rifinire il telaio, ora devi demolire anche quelloquesto. Ma che ci vuoi fare, a volte la vita è ingiusta...
 
Quando avrai tutti i pezzi del telaio smontati davanti a te, allungali, uniscili, accorciali e tagliali aiutandoti con le [[forbici dalla punta arrotondata]].
Line 41 ⟶ 43:
*Sono sicuro che non hai neanche il patentino;
*Credi davvero di riuscirci? Beh, buona fortuna...
 
Puoi comprare un [[motore a gatto imburrato]] da almeno 750cc (''cc'' vuol dire cilindrata, [[niubbo]]!) alla [[Eh?|modica]] cifra di trenta[[millemila]] €. Quando hai il motore montalo con la [[colla vinilica]] al telaio ancora vuoto.
 
 
=== [[Sesso|Montaggio]] del resto dei pezzi ===
 
 
 
0

contributi