Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Ci sono fondamentalmente due modi: servirsi di una ditta oppure il "fai da te".
[[File:Casa ikea interno esterno.jpg|thumb|right|430px|Magari risparmiate sull'esterno, ma gli interni realizzateli con gusto.]]
* '''Affidarsi ad una ditta''' offre maggiori garanzie di riuscita, ma occorre comunque essere vigili,: l'insidia è dietro l'angolo. Prima di tutto è bene richiedere un preventivo,; la cifra vi sembrerà alta ma almeno sapetesaprete esattamente quanto andrete a spendere, una volta moltiplicata la cifra per 3. Che la spesa tenda ad aumentare è normale, visto che bisogna tener conto degli [[imprevisti]]. Abbattendo un tramezzo fatto di foratini si potrebbe incappare in una formazione di rocce sedimentarie, talmente dure da richiedere l'intervento di un costosissimo esperto in demolizioni,. o magari, rimuovendoRimuovendo il pavimento della mansarda potreste scoprire resti di un [[Etruschi|insediamento etrusco]], con conseguente intervento delle belle arti e blocco dei lavori<ref>avete il contante per la mazzetta a portata di mano?</ref>. Durante i lavori potreste aver bisogno di comunicare una piccola variazione, tipo le misure del vano previsto per il forno perché avete preso quello più grande,; ma non è sempre facile. L'operaio che lavora alla cucina in muratura viene dal [[Nagorno-Karabakh]], parla solo il [[Lingue caucasiche nordoccidentali|dialetto cabardo]] e un po' di [[Lingua ungherese|magiaro]], lingua conosciuta dal piastrellista che però è originario della [[Polosvacchia]]. Per fortuna il polosvacco è parlato da uno zio dell'idraulico che lavora a [[Berlino]]. Nel giro di mezz'ora (e sei telefonate) si risolve comunque il [[problema]]. Quelli che scoprirete dopo, a qualche mese dalla fine dei lavori, sono ben più gravi:
** chi abita sotto di voi lamenta delle perdite d'acqua dal soffitto,. inizialmenteInizialmente aveva usato dei catini, ma poi durante la notte si è trovato col letto alla deriva in soggiorno;
** inciampate nel girello del vostro bambino, finite addosso ada una parete della sua cameretta che crolla sotto il vostro peso, coinvolgendo anche la libreria nella stanza attigua;
** subite uno strano furto,: il ladro aveva le scarpe sporche di calce, le sue impronte vanno direttamente dalla porta alla cassaforte nello studio, seguendo un ideale percorso.
[[File:Escher scale.jpg|thumb|right|250px|D'accordo, poteva venire meglio.]]
* '''Fare da soli''' potrebbe garantire un buon risparmio,. dD'altra parte, due anni prima siete riusciti ad assemblare la casa di [[Barbie]] in tre soli giorni, quindi vi sentite in grado di edificare qualsiasi cosa. Il commesso di [[Bricolage|Bricotools]] vi ha convinto ad acquistare (oltre al resto) una [[crenatrice]], una [[polifora posacavi]], una [[motolivellatrice]], due [[Betoniera|betoniere]] e una [[staffatrice]] computerizzata. Sulla [[carotatrice]] siete stato irremovibile,: ai centrifugati preferite i succhi di frutta. Non avete idea del costo totale, tanto pagherete in comode rate, ma il commesso ha offerto Moët-Chandon del [[1964|'64]] a tutti i colleghi,; e questo vi inquieta leggermente. Dopo le prime due settimane di lavoro il bilancio è drammatico:
** per due volte vi siete murato vivo dimenticando di fare la porta, una volta nel bagno cieco e una nel ripostiglio;
** il pavimento è sconnesso, ci sono zone in cui si inciampa ed altre in cui si rischia una frattura al malleolo;
** l'impianto elettrico ha qualche problema, e accendendo il forno si verifica un [[black out]] a casa di vostro cugino, che abita a sei chilometri;
** quello idraulico è da [[manicomio]],: tirando lo [[sciacquone]] si intorbidisce l'[[acquario]] e il ''Nimbochromis'' vi manda affanculo;
** la pareti non sono del tutto dritte, visto che entrando in alcune stanze viene da vomitare guardandole;
** il soppalco si erge a 75 cm da terra, e qualsiasi ospite più alto di [[Brunetta]] lascerà una testimonianza del suo passaggio, segnando col proprio [[sangue]] il bordo;
** i gradini della scala sono irregolari,: nella prima rampa sono quattro (talmente alti che sembra di salire su un podio), nella seconda sono quindici (praticamente uno scivolo).
In entrambe i casi il conto finale è a dir poco spietato,; siete costretti a prendere un nuovo mutuo, ma affidandovi ad un [[Usuraio|sistema bancario alternativo]].
 
== Riassunto ==