Utente:GorillaK2/Caduta della volta celeste: differenze tra le versioni

m
Riga 46:
[[File:eruzione vulcano islandese.jpg|right|thumb|380px|L'eruzione del vulcano islandese Grimsvötn è stata la prima avvisaglia, ne seguiranno altre terribili.]]
{{Cit2|Signore e signori... l'evento sentinella!|[[Fabio Fazio]] a ''[[Che tempo che fa]]''.}}
Il terrirorioterritorio dell'[[Islanda]] ha una sovrabbondanza di [[Vulcano|pentoloni di fango bollente]] che di solito non creano grossi problemi, ma ogni tanto [[qualcuno]] dimentica di abbassare o spegnere il fornello sottostante. È accaduto recentemente col vulcano Grimsvötn, che si è comportato come il pentolino del [[latte]] abbandonato sul [[fuoco]] mentre voi eravate distratti dalle [[Youporn|vostre occupazioni preferite]]. La sua ultima eruzione, preceduta da un cupo e sordo {{Quote|Buuuuuuuuuuuuuuurp}} ha sparato nell'atmosfera ingenti quantitativi di pm10 e sottomultipli, insieme a metalli e molecole di carbonio, [[stronzio]] e scarabonzio. Come ampiamente illustrato più sotto (si veda: ''La spiegazione scientifica''), ciò dà luogo alla formazione di ammassi nuvolosi di ghisa, che finiscono per precipitare al suolo facendo rimpiangere le [[pioggia acida|piogge acide]] che al massimo costringevano ad una puntata extra all'autolavaggio. Va detto, [[peraltro]], che le nuvole di ghisa potrebbero, sia pure per un breve periodo, fare la fortuna dei carrozzieri.<br/>
Contro ogni [[logica]], questo fenomeno è stato snobbato e nulla è stato fatto per impedirne lo sviluppo su scala planetaria, tutt'altro: il resto del mondo si anche è fatto beffe degli islandesi: {{Quote|Checcefrega, sono islandesi, son quattro gatti, stanno in culo al mondo, mangiano solo [[merluzzo]] e [[patata|patate]]!}} Un atteggiamento similmente paganeggiante si può leggere sulla [[Bibbia]], a proposito degli sfottò subiti da [[Noè]] quando costruiva l'[[arca]]. Ancora una volta è dimostrata la totale incapacità del genere umano di imparare dai propri errori.
Le tremende immagini dell'eruzione del Grimsvötn sono nella memoria di tutti. Fortunatamente l'Islanda è una {{Citnec|landa}} isolata, le pericolose formazioni di nuvole di ghisa (riconoscibili perché [[Negro|negre]]) hanno finito per inabissarsi al largo dell'isola.
473

contributi