Utente:GetFuzzy/Sandbox/4: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 96:
==== Questione tedesca ====
 
[[File:Territori tedeschi perduti dopo la WWI.jpg|right|thumb|320px|Come se non bastasse, la Germania fu costretta a ricoprire con diverse tinte dai colori imbarazzanti ampie porzioni del proprio territorio.]]
 
 
Riga 115:
* cedere gran parte della [[Posnania]] e della [[Prussia|Prussia occidentale]] e parte della [[Slesia]] alla [[Polonia]];
 
* azzerare la propria [[Aeroplano|aviazione]] e a ridurre le proprie forze armate ad un massimo di sei navi da guerra e 100.000 unità. Queste ultime, tutte rigorosamente [[sturmtruppen]];
 
* cedere la città di [[Danzica]], che divenne "''Città libera di Danzica''"<ref>Suonava più figo, così.</ref>, sotto l'autorità della ''Società delle Nazioni'' e della [[Polonia]], ma soprattutto degli [[ebrei]];
 
[[File:Bambini della Repubblica di Weimar che giocano con un aquilone fatto di banconote.jpg|left|thumb|200px|Grazie alla svalutazione del marco d'oro, necessaria per pagare il debito, i cittadini tedeschi ebbero nelle loro tasche molte più banconote<ref>Quasi senza valore, però.</ref>. Nella foto, dei bambini giocano con un aquilone fatto di banconote da [[millemila]] marchi ciascuna.]]
 
 
0

contributi