Utente:Galeazzi/OZYMANDIAS: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
Homo Ergaster
Homo Heidelberg: ominide che si visse in Europa, è stato l'ominide più muscoloso della storia, probabilmente per compensare la bassa statura che non gli permetteva di rimorchiare. L'aspetto tarchiatissimo tuttavia allontanava ancor di più le ominidi, condannando l'Heidelberg all'estinzione.
Homo Neanderthal: il Neanderthal fu uno degli homo più brutti della storia, a causa del nasone largo, l'occipite esageratamente sviluppato, la pelle butterata èe spessa, le antenne, e il gagarozzo tipo i rospi. Si estinse dopo l'immigrazione incontrollata di sapiens sapiens dall'Africa a causa delle politiche buoniste dei Neanderthal Democratici.
Sapiens Sapiens: l'uomo moderno, la specie più versatile e quindi quella che ha potuto ambientarsi nei luoghi piu inospitali del pianeta, come savana, Groenlandia e Medellin.
 
Nonostante la capacità cranica più ampia rispetto ai precedenti ominidi, l'Ergaster conservava ancora tratti scimmieschi come le braccia lunghe e la pelle nera. Con un QI calcolato di 50, abbastanza per non votare +Europa, riusciva a creare buoni piani per cacciare gazzelle, gnu ma non i liocorni che non riuscivano a trovare, gli Ergaster erano principalmente vegetariani, anche se qualche Ergaster estremista era vegano o persino respirariano, conseguenze comprensibili quando si ha un cervello dimensioni di un cocco.
0

contributi