Utente:Galeazzi/OZYMANDIAS: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
Riga 13:
 
===le elementari===
[[File:Bongo rasta giamaicano.jpg|left|thumb|300px250px|Il giocattolo più amato (e usato) da Cartesio.]]
René, fresco del diploma dell[['asilo]], prende la decisione di andare alle [[elementari]], per approfondire le proprie conoscenze, ma sopratutto per imparare a scrivere, visto che pubblicare libri con disegnini di [[papera|papere]] per di più disegnate male, anziché parole, fino ad allora non aveva fatto riscuotere a successi. L'[[ipersessualità]] Cartesiana esplose in tutta la sua lasciva forza al secondo anno, quando Cartesio e le sue compagne di classe decisero di giocare al dottore. Il futuro filosofo si fece prendere la mano e, senza aspettare nemmeno la diagnostica del problema di salute, tenta immediatamente di trombarsi la dottoressa, allupato come un [[nerd]] in una spiaggia di [[nudista|nudiste]] [[Svezia|svedesi]]. Dopo averci provato pure con la professoressa di Francese, una versione di [[Jabba the Hutt]] ma ancora più brutta, viene trasferito al collegio dei [[Gesuita|gesuiti]], dove secondo le previsioni la sua libidinosità mostruosa sarebbe dovuta scomparire. Si tromberà ogni cosa movente e non, dal vecchio priore a un [[tacchino]] congelato nel freezer del monastero.
 
0

contributi