Utente:Fulmin/Dicono di lui: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Jerry_Calà_libidine.png|right|thumb|150px140px|La foto sulla patente di Fulmin]]
Fulmin è il sosia ufficiale di un {{citnec|grandissimo comico}}: [[Jerry Calà]].<br />
Il che di per sé non sarebbe un male, se non fosse che ne imita anche l'umorismo. Provate a controllare, seguendo questa semplice guida:
Riga 14:
 
Nato da un rapporto non protetto [[Giorgio Gaber|{{s|tra un indeciso e un non so}}]] tra [[Di Pietro]] e un'[[intercettazione telefonica]] Fulmin è noto come colui che tiene traccia di qualunque frase, gesto o abitudine di tutta l'[[Nonciclopediani|utenza di Nonciclopedia]], al fine di scriverne GB di pagine.<br />
Tali pagine sul resto di internet sarebbero considerate [[flame]], [[flood]], [[Troll|trolling]], per la legge italiana sarebbero da considerare [[diffamazione]], per gli standard di [[Nonciclopedia]] sono [[AdS]].[[File:Jerry_Calà_tazza_punk.jpg|right|thumb|350px|Fulmin nell'atto di creare un articolo.]] E pezzi fondamentali della [[WoS]]. O anche articoli da [[Tribunale]], a seconda dell'[[admin]] che li legge per primo.
 
== Habitat ==
[[File:Jerry_Calà_tazza_punk.jpg|right|thumb|380px|Fulmin nell'atto di creare un articolo.]]<br />
 
Fulmin vive in una pokéball arredata in stile coloniale, con quadri e suppellettili che vanno del barocco al contemporaneo. Tuttavia la sua [[Ignoranza|cultura non proprio vasta]] gli impedisce di apprezzare, se non addirittura di capire tali opere e suppellettili.<br />
Un momento... Dalla regia mi informano che una normale pokéball non avrebbe mai potuto contenerlo, per cui è stato rinchiuso in una ultramegaipermaxibondugustismeglcheuansuper rara pokéball, a schermatura atomica, con reticolati laser e placche di titanio più un pratico tagliaunghie per la cura dell'igiene personale. Invano, perché l'utente è tornato, pronto a ripiombare l'intera Wikia nel caos.<br /><br /><br />
[[File:Fulmin_Jesus.jpg|right|thumb|300px|Fulmin durante il giudizio di Armageddon si mostra ai fedeli 1617, olio su tela 27x13, Museo del Prado (collezione privata)]]
== La resurrezione ==
[[File:Trucebaldazzi.jpg|thumb|left|Più ciccio persino di [[Trucebaldazzi]]]]
 
 
 
== La resurrezione ==
[[File:Fulmin_Jesus.jpg|right|thumb|300px|Fulmin durante il giudizio di Armageddon si mostra ai fedeli 1617, olio su tela 27x13, Museo del Prado (collezione privata)]]
Dunque, fu rinchiuso in questa potente e mistica sfera, che venne lanciata nell'iperspazio a velocità curvatura, dove rimase per 200 anni. La speranza era che l'utente non riuscisse mai più a tornare. Ma nulla lo può fermare. E come profetizzò [[Nostradamus]] l'utente ritornò sotto forme diverse.<br />
Quando venne fuori la prima cosa a cui assistette fu un concerto di [[Elio e le Storie Tese]]. Rimase talmente colpito dai testi brutalmente sinceri e dai ritmi ipnotici della band che la loro musica divenne la sua unica fonte di nutrimento, via endovenosa. <ref>Ogni tanto va in overdose e per compensare deve scrivere dagli 8 ai 15 articoli sulle tematiche esplorate dal gruppo.</ref><br />
Divenne oggetto di culto da parte dei nabbi, che lo seguirono fino in Aleksandristan, dove vennero istruiti sui profondi misteri dell'agricoltura.<br />
Di là verrà a giudicare i vivi e i morti nel giorno di Armageddon.
 
 
 
== La nomina di Lord-o ==
[[File:Re Artù e il fucile nella merda.jpg|thumb|right|400px|Il magico momento.]]
Al morire del 2013, Fulmin decise di festeggiare questa attesa morte con un viaggetto verso Firenze, città abbastanza moderna nonostante la sua intrinseca terronaggine (in quanto a Sud del Po). Durante la mobilitazione, visto che in fondo era di strada, decise di passare per Edimburgo, un rozza cittadina fatta di capanne tirate su da paglia, fango e polimeri di ultima generazione. Notata un folla di notevoli dimensioni, si fermò a dare un'occhiata. La popolazione era disposta a cerchio intorno ad un cumulo di merda in cui era ficcata, niente popo di meno, che una bellissima arma per il laser-game. Fulmin, con gli occhi sbrilluccicosi, manco fosse riuscito a clonare Elio da quella ciocca di capelli tagliati durante quel lontano Sanremo del '96, con passo svelto e deciso raggiunse il cumulo di sterco e ne estrasse la pistola con la sicurezza di chi non guarda che calzini a preso dal cassetto al buio ma se li mette lo stesso. A tale gesto la folla reagì con toni di ammirazione e stupore: una madre svenì; un vecchio, il cui kilt era alzato dal vento in direzione della donna di prima, disse: "''È lui! Ha estratto la pistola laser! È il Lord-o!''". Fulmin, ancora commosso per il bottino, non si ribellò alla folla, che in tripudio lo prese in spalla e lo buttò nel cumulo di letame. Fu così ufficializzata la nomina di Lord-o di Fulmin, il quale negli anni a seguire devastera l'intero Lordato costruendovi sopra un arena per concerti nella vana speranza che un giorno "Elio e le storie tese" accettino di suonare per lui.
 
== Note ==
{{note}}
0

contributi