Utente:Flaming Ace/Sandbox/3: differenze tra le versioni

m
Riga 17:
'''Splatterhouse''' è un [[videogioco]] educativo sull'[[anatomia]], che fonde la trama di un qualsiasi racconto di [[Lovecraft]] con quella della prima stagione di [[Happy Tree Friends]].
 
== La cosiddetta ramatrama ==
Il gioco inizia con una scena ricca di [[humor]] in cui un [[metallaro]] magrolino di nome Rick sguazza nel suo stesso sangue, a seguito di un attacco di [[Mestruazione orale|mestruazioni orali]].
Mentre è a terra morente come Hyatt di [[Excel Saga]], prende una maschera bianca scambiandola per un asciugamano e se la mette in faccia per pulirsi. Subito la maschera, che in realtà è un antichissimo e potente demone giunto da un'altra dimensione<ref> com'era facilmente prevedibile.</ref> gli inietta degli anabolizzanti di primissima qualità che causano il cosiddetto "effetto Hulk". Rick infatti, che prima portava la taglia di [[Gandhi]], diventa una versione più massiccia di [[Bobby Lashley]]. Il risultato è che la sua fichissima maglia degli [[SlipknotRicchi e Poveri]] diventa inservibile. Incazzato nero, Rick si fa spuntare degli aculei d'osso su tutto il corpo e maciulla qualche [[mostro]] uscito in quel momento dal [[bagno]]. Dopodiché parte alla ricerca di Jen, la sua ragazza, rapita dal classico [[scienziato pazzo]], il Dr Ovest. Segue le sue tracce per tutta la casa massacrando tutto ciò che incontra, compresi dei vermi viola e [[Kenny McCormick]], che passava di lì. Giunto ad un passo da Jen, Rick viene distratto dal dottore, col vecchio trucco del {{Quote|Dietro di te, Rick! Una [[scimmia a tre teste]]!}}
Il dottore ne approfitta per entrare in un fighissimoambiguo portale rosa shocking insieme a Jen. Rick li segue e si ritrova in un vicolo pieno di mostri, [[sangue]] e macerie. Il tipico quartiere di [[New York]] insomma. Facendosi strada a modo suo, ossia decapitando ogni cosa che trova, Rick giunge ad un allegra [[trattoria]] per demoni dal simpatico nome de ''Il Mattatoio''. Qui incontra un tizio con due motoseghe al posto delle braccia che ce l'ha con lui dai tempi del primo gioco. Lui lo uccide senza difficoltà urlandogli poi in faccia {{quote|Due e zero, stronzo!}} Un altro portale si apre in quel momento e Rick, con una botta di culo pazzesca, si ritrova di nuovo nella casa. Naturalmente nei sotterranei infestati da vermi assassini giganti, ma sono solo dettagli per lui. Dopo essere risalito ai piani alti, Rick scopre che la casa in realtà è un essere vivente con tanto diun cuore, dei sentimenti e un intestino crasso. Dopo questa scoperta capisce che deve uccidere anche la casa. Perché? Perché respira ovviamente. Ucciso anche l'edificio si trova nel passato e deve impedire che Jen venga bruciata viva da alcuni paesani piromani, ma...
{{Allinea|center|{{Dimensione|220%|{{Colore|red|Colpo di scena!}}}}}}
In realtà Jen è Lenora, la moglie leggermente morta di West. Rick, strappatole un braccio, se ne va più incazzato di prima.
 
== Personaggi ==
Line 29 ⟶ 31:
*'''La Maschera del terrore''': La maschera è una creatura sanguinaria proveniente da una blasfema dimensione alternativa da cui riuscì a scappare dopo un'eternità di dolore. Oppure è solo una maschera.
*'''I Corrotti''': Cugini di primo grado dei [[Grandi Antichi]]
*'''La casa''':
 
== I boss ==
0

contributi