Utente:Falling Down/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==La vita==
La sola nascita di '''Francesco II Di Borbone''' portò nella [[famiglia]] '''Di Borbone''' varie sciagure tra cui La morte della madre, della nutrice, dello zio di primo grado, dello zio di secondo grado, del [[cugino]], della nutrice quella brutta e del fruttivendolo nella piazza adiacente. Il padre allora <ref>Famoso per avere una ventina di nomi tra cui '''Addolorato''' e '''Mattio'''</ref> rinchiuse suo figlio in convento sperando che almeno cosi non avrebbe portato sfiga. Non l'avesse mai fatto. Di lì a pochi giorni infatti il buon Ferdinando Di Borbone fu colto da numerose disgrazie, tra cui la rottura della caldaia durante la doccia e l'arrivo dei testimoni di Geova durante la notte, che culminarono poi con la morte a causa di una buccia di banana, scena degna dei migliori cartoni animati ottomani. [[File:Francesco II delle Due Sicilie con la moglie.jpg|thumb|left|Kekko e sua moglie vestiti per Halloween]]
Nel [[1898]],98 con 8 periodico il nostro eroe sposa la principessa [[Sissi]] la quale aveva un carattere, diversamente dal marito e dal cartone animato, molto incazzoso e masochista. Infatti è molto famoso l'episodio in cui si flagella da sola con una spada, non lo conescete? Davvero? Neanch'io, ma me l'ha raccontato Giangiacomo il mio amico immaginario, che si è laureato in storia antica, moderna e di topolino lo scorso anno. Il matrimonio però non fu tra i più felici. Infatti, come possiamo vedere dal numero 11 di [[vanity fair]], Sissi dichiarò:{{quote|Non c'è nulla da fare, neanche il papa è cosi casto, pur di non farlo viene a letto solo quando io già dormo, cioè non ce la faccio più, inoltre appena dico "''Tesoro lo facciamo?''" lui si inventa le migliori scuse come "''Ho mal di testa''", "''Sono troppo arrabbiato''", "''Il vero amore non è sesso!''" o "''Stasera no che ho il ciclo''". Non potevo continuare cosi...|Sissi}}
I giovani sposini però resistettero e decisero di non divorziare.
Riga 16:
Anni dopo arrivarono le truppe unitarie anche a Roma e Francesco II Di Borbone in ricordo dei vecchi tempi decise di sfidarli. Cosi andò alla ricerca di soldati porta a porta: si presentava a casa di sconosciuti dicendo "'''Lei crede in Dio?'''... Ah, no scusate quelli sono i testimoni di Geova. Allora Francesco II Di Borbone si presentava a casa di sconosciuti e diceva:"'''Che ne dice di unirsi a me in una guerra contro le truppe unitarie?'''" C'era chi lo prendeva per matto, chi lo picchiava, chi diceva "Ma lei è quello che ha fondato ''X ki odia Vittorio Emanuele II'' su facebook", ma nessuno si unì alla sua armata e cosi decise di abbandonare il progetto e darsi all'ippica tornando cosi in depressione. Sissi per curarlo<ref>e sperando di copulare almeno una volta</ref> lo portò a [[Parigi]] e qui arrivò una bellissima bambina. Copularono? No, adozione. Fatto sta che la bambina morirà tre mesi dopo insieme al padre. Sissi, felicissima della morte del marito, continuerà a vivere per altri 2 anni fino a morire. Le spoglie della famiglia Di Borbone riposano insieme vicino a quelle di Garibaldi, ma la leggenda vuole che Francesco II Di Borbone e Garibaldi continuino a farsi dispetti per l'eternità ogni giovedì dei mesi dispari.
==Soprannomi==
A tutti gli eroi risorgimentali fu affibbiato un soprannome: Vittorio Emanuele II fu noto come "Il traditore carismatico", Cavour come "Quello che non c'entra con Francesco II Di Borbone ma citarlo fa sempre figo", Garibaldi "L'eroe dei due mondi" e Nino Bixio "Chi?", il Sovrano delle Due Sicilie Di Borbone, sconfitto e detronizzato, si vide invece affibbiare il bellissimo soprannome di "Franceschiello". Un'ingiustizia nevvero? Si sarebbe dovuto chiamare "Il bravo ragazzo che andava a messa tutte le domeniche" ma cosi non è stato.
Francesco II Di Borbone gode di numerosi soprannomi:
 
 
==Famigghia==
 
[[File:Francesco II delle Due Sicilie con la moglie.jpg|thumb|left|Kekko e sua moglie vestiti per Halloween]]
 
==Note==
0

contributi