Utente:FLAK-ZOSO/Nonciclopedia:Vandalismo: differenze tra le versioni

m
(Creata pagina con "{{Titolo|titolo=Nonciclopedia:Vandalismo}}")
 
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Titolo|titolo=Nonciclopedia:Vandalismo}}
<noinclude>{{blindata}}</noinclude>
{{Gestioneproblemi}}{{Citazione|But some people are just not suitable for editing here, and that's just a simple brute fact.|[[Jimbo Wales]] su Nonciclopedia}}{{Citazione|Certa gente rompe il cazzo, e se rompono il cazzo noi ci arrabbiamo!|[[Bud Spencer|Un nonciclopediano]] sui vandali}}{{abbreviazioni|NP:VANDALISMO|NP:VANDALISMI}}
Si definisce con una drammatica iperbole '''vandalismo''' l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti fatta con l''''evidente''' e malandrino '''intento''' di danneggiare Nonciclopedia.
 
Indovina un po': il vandalismo è contrario alle politiche di Nonciclopedia. Tutti gli utenti, anche quelli [[Aiuto:Come registrarsi|clandestini]], sono chiamati a '''[[Nonciclopedia:Come individuare un vandalismo|individuare]]''' i vandalismi, '''rimediare''' ai danni fatti e, se proprio la situazione è grave, '''[[Nonciclopedia:Vandalismi in corso|segnalarli]]''' a chi di dovere. Non costa niente e garantisce un senso di onnipotenza. Prova anche tu! Ma ricorda: tante volte la gente non è vandala, è semplicemente ''troppo nabba per capire che sta facendo danni''.
{{TOC Aiuto|right}}
 
== Informazioni<!-- https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici --> ==
 
* Le '''Autosegnalazioni''' non fanno guadagnare nulla, chi ne facesse una dimostrerebbe semplicemente un'età mentale inferiore alla [[Justin Bieber|sua]].
* Gli '''Admin''' e i '''Picciotti''' non possono essere bannati per direttissima, si deve giungere a una votazione della durata di una settimana, solo dopo aver revocato i loro poteri.
* Si deve dare una seconda opportunità agli utenti registrati, in particolare i nuovi arrivati, invece con gli IP si deve calciorotare senza pietà alcuna.
 
== Cos'è vandalismo ==
{{vedianche|Aiuto:Vandali}}
Queste sono alcune delle forme di vandalismo più assillanti su Nonciclopedia:
 
# Aggiunta di '''cazzate a caso'''
# '''Cancellazione''' di contenuti validi
# Compiere, con l'evidente intendo di guadagnarci o rompere il cazzo, qualunque azione contraria all''''[[Nonciclopedia:Consenso|inciucio]]''' già raggiunto su una qualunque questione
# Modifica di '''pagine utente''' altrui o relative discussioni in modo palesemente malefico
# Inserimento di '''template di servizio''' fuori luogo o rimozione ingiustificata degli stessi
# '''Rinominazione di pagine''' senza senso
# Inserimento di materiale '''promozionale''', magari con link esterni
 
== Cosa non è vandalismo ==
Quanto sopra non è necessariamente vandalismo se si tratta di nabbi totali che ancora non hanno capito niente di Nonciclopedia. Per questo il controllo dei vandalismi richiede un po' di sale in zucca, e di non dare per scontato che [[Nonciclopedia:presumi la buona fede|tutti siano dei bastardi]] a parte te. I seguenti strafalconi '''non''' sono considerati vandalismo.
 
# '''Cazzeggio e esperimenti vari:''' Alcuni nabbi freschi non sanno che ci sono modi per impratichirsi nell'ardua arte del wikitesto senza scassare Nonciclopedia, e si mettono a fare prove nelle voci, di solito mettendo qualche parola a caso. Invece di [[Nonciclopedia:Non mordere i nuovi arrivati|sfoderare il banhammer]] spiega loro che esiste un'[[Nonciclopedia:Pagina delle prove|area dedicata]] proprio a chi vuole pasticciare senza fare danni, segnalando loro quella pagina in discussione (se sono affiliati).
# '''Violazione del punto di vista umoristico:''' non tutti capiscono la differenza fra una battuta e un'opinione, credendo che basti parlar male di un politico per fare satira, quindi il concetto di [[Nonciclopedia:Punto di vista neutrale|punto di vista umoristico]] non gli entra nella zucca. E non succede solo ai nabbi. Non è vandalismo, bisogna solo spiegare loro che qui vogliamo far ridere ''tutti'', non solo chi odia quel tale politico.
# '''Modifiche a catena:''' hai lavorato duramente a scrivere una voce, poi arriva il sig. numerini a caso e si mette a fare 20 modifiche all'ora. Be', stacci: ne ha diritto. Se le modifiche ''non sono peggiorative'' (cioè non rendono il testo meno divertente o leggibile) sono sempre lecite, non è vandalismo. Al massimo parlane nella discussione della voce, contattando il pirla, possibilmente senza chiamarlo "pirla", cosa che il CERN di Ginevra ha stabilito non essere molto utile per risolvere le diatribe.
# '''Ostinazione:''' alcuni utenti sono incapaci di discutere da esseri antropomorfi e si ostinano a ripristinare la loro versione di una pagina, facendo girare le palle a tutti. In genere la pagina finisce per essere bloccata ma non è vandalismo, è solo una dimostrazione di quant'è testa di cazzo certa gente. Il ban del cagacazzo può comunque avvenire, se esagera.
# '''Carattere di merda:''' Nonciclopedia ha regole ''molto'' blande sugli [[Nonciclopedia:Niente attacchi personali|scazzi personali]], e in genere sfanculare gli utenti non è considerato vandalismo se [[NP:DANNEGGIARE|non danneggia Nonciclopedia]]. Se il tizio finisce per fiaccare il morale delle truppe con le sue mestruazioni mentali, si può comunque metterlo in guardia nella sua discussione.
 
== Come rimediare ai vandalismi ==
{{Vedi anche|Aiuto:Rollback}}
Se la modifica vandalica è una sola, chiunque può '''annullarla''', però deve spiegare il ''perché'' nel campo "Oggetto".
 
Se sono '''più d'una''', esiste uno strumento accessibile a pochi eletti che permette di vaporizzarle in fretta e tutte in una volta: la [[Aiuto:Rollback|rullata]]; non si può motivare questo tipo di annullamento, quindi usalo solo per vandalismi ''palesi''.
 
[[Speciale:PermessiUtente|Se non sei un Rullatore]] non disperare, c'è un altro modo per far tornare la pagina com'era prima: visualizza la [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] della pagina, clicca sull'ultima versione valida (è un link con ora e data della versione), clicca su [[Aiuto:modifica|"Vandalizza"]], inserisci nel campo Oggetto la motivazione, e infine salva; questo farà sparire ''tutte'' le modifiche dopo quella che hai salvato, quindi occhio.<ref>Se i vandalismi sono '''ripetuti''' è meglio [[Discussioni Nonciclopedia:Vandalismo|segnalarli subito]], prima ancora di porvi rimedio, perché certi stronzi sono capaci di fare decine di vandalismi mentre tu stai annullando il primo.</ref>
 
In caso di modifica '''legalmente pericolosa''' (calunnia, pedofilia, violazione di privacy ecc.) bisogna inserire il template {{tl|RichiestaPulizia}} affinché gli admin ripuliscano la cronologia per pararci il culo; nei casi più controversi è meglio svegliarli dal coma tramite [[Nonciclopedia:Richieste agli amministratori|apposita richiesta]].
 
Infine, dopo aver combattuto il crimine è ora di combattere il ''criminale''. Controlla il suo [[Aiuto:Contributi utente|curriculum]] (se è un [[Nonciclopedia:Livelli di accesso degli utenti|clandestino]] basta cliccare il suo IP) per controllare che non abbia commesso altri reati in altre voci, nel qual caso è bene annullare anche quelli e magari segnalare il reo come sopra per vandalismi ripetuti.
 
Se fai tutto questo regolarmente Nonciclopedia sarà salva dall'orda dei debosciati, {{Citnec|e affogherai nella gnocca|e=non sperarci troppo}}.
 
== Cos'è un ban su Nonciclopedia? ==
Un ban su Nonciclopedia è quando un amministratore esercita il suo dovere<ref>Dato che ci gode come un riccio si potrebbe definire un diritto, o addirittura un diletto</ref> di proteggere il sito dai vandali e dagli inopportuni<ref>Inclusi quindi i bot <s>e gli avvocati rosiconi</s></ref>, impedendo la modifica del sito a un particolare indirizzo IP o ad un'utenza.
 
Il ban arriva per iniziativa dell'admin quando si tratta di un palese vandalismo che salta particolarmente agli occhi, o su suggerimento di un utente nell'[[Discussioni Nonciclopedia:Vandalismo|apposita pagina]].
 
== Cos'è una messa al bando di Nonciclopedia?<!-- https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Cos'%C3%A8_una_messa_al_bando_di_Wikipedia? --> ==
In Nonciclopedia una messa al bando è quando qualcuno, dopo aver perso il diritto alla sanità mentale e il dovere all'istruzione, riesce a perdere perfino la libertà di editare Nonciclopedia. Si tratta della stessa identica cosa del ban, ma suona più minacciosa e non include quei ban verso bot malfunzionanti.
{{Citazione|L'invito standard che Wikipedia estende a oltre sette miliardi di persone nel mondo, "modifica questa pagina", non si applica agli utenti messi al bando.|Nonciclopedia è simile<ref>Non arriviamo a sette miliardi perché a forza di escludere i boomer e quelli di razza inferiore abbiamo molto ristretto il campo d'azione</ref>, e prova un piacere sadico nel bandire a vita chi non vuole collaborare.}}
 
== Decisione di una messa al bando ==
La decisione di mettere al bando un utente può scaturire <s>il</s>legittimamente da:
#La comunità di Nonciclopedia, prendendo una decisione in base alle [[Nonciclopedia:Politica|appropriate politiche]] da essa stessa approvate e condivise, o a seguito di consenso sul caso specifico;
#Decisione degli admin di Miraheze<ref>Per chi arrivasse dal 2018, Miraheze è come Wikia prima, quella a cui diamo sempre la colpa.</ref>, che arrivando a fucili spianati bannano il primo che trovano lasciando una motivazione in inglese;
#L'arbitraria decisione di un admin, purché si attenga a quanto spiegato nella [[Aiuto:Vandali|pagina a riguardo]].
 
== Votazione per una messa al bando<!-- https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Votazione_per_una_messa_al_bando --> ==
{{...}}
 
== Penalità per l'evasione dalla messa al bando<!-- https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Penalit%C3%A0_per_l'evasione_della_messa_al_bando --> ==
Immaginando di aver rifilato 10 giorni di messa al bando ad un utente, evadendo da quel blocco al 6° giorno, ne riceverebbe ulteriori 10 da scontare, per una pena totale di 16 giorni di ostracizzazione.
 
Proprio a questo serve il nostro potentissimo controllo CU e l'IP locator, per vedere se un vandalo oltre al ban normale può meritarsi anche una pena per evasione dal blocco IP.
 
== Reincarnazioni<!-- https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Reincarnazioni --> ==
Sì, i vandali hanno anche questo superpotere, perché pur non essendo Lazzaro o Gesù hanno la possibilità di accedere a Nonciclopedia tramite Tor Browser, e quindi cambiare un IP per ogni sessione di rottura di coglioni a noi.
 
Ne conosciamo già alcuni, e il modo di agire è sempre il solito:
{{Citazione|Per nostra esperienza, questa grezza condotta di '''chiedere educatamente, mostrare prove, analizzarle, bloccare''' non sembra causare danni collaterali.|Di solito su Wikipedia si complicano la vita, noi invece andiamo dritti al sodo.
In [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Politiche_di_messa_al_bando_degli_utenti#Reincarnazioni questo caso] però ci conviene adeguarci, chiedere è sempre un buon modo per non prendere un granchio.}}
 
== Finte reincarnazioni ==
Il nostro sito è talmente amato dai vandali, che alcuni vandali fingono per spacciarsi per un altro vandalo più celebre, di quelli di Serie A che abbiano un soprannome tutto loro<ref>L'igienista, il tizio del rickroll, un certo Barak Obama con una ventina di sockpuppet... e la lista è lunga.</ref>.
 
Uno che si finga un vandalo non può tuttavia che esserlo a sua volta, per cui in questi casi si predilige la segnalazione immediata.
 
== Template di avviso ==
Qualcuno può considerare disumano abbattere il crimine senza avvertire il criminale. Per queste anime pie esistono [[:Categoria:Template vandalismo|vari avvisi]] a questo scopo, da mettere nelle pagine di discussione utente:
 
* {{tl|Vandalismo|titolo pagina}}, per chi è al suo primo vandalismo (mazel tov!) e magari non ne è neanche tanto consapevole; i successivi sono per gente meno nabba
* {{tl|Test}}, se pasticcia le pagine tanto per provare come funziona la baracca (vedi sopra: ''"[[NP:VANDALISMO#Cosa non è vandalismo|Cosa non è vandalismo]]", punto 1'')
* {{tl|RimozioneContenuti}}, quando un utente cancella roba ma non sembra che lo faccia apposta per rompere il cazzo
* {{tl|Attacco}}, per invitare l'utente a [[NP:ATTACCO|darsi una calmata]]
* {{tl|Senza senso}}, per invitare l'utente a non confondere il ''nonsense'' con le cagate a caso
* {{tl|Promozionale}}, avviso per chi fa pubblicità o leccaculismo invece che comicità
<!--* {{tl|Non enciclopedico}}, avviso per chi inserisce informazioni non enciclopediche-->
* {{tl|Turpiloquio}}, per chi veramente ''esagera'' coi cazzo/merda/porkodio
* {{tl|IPvandalismo}}, avviso per clandestini che usano un IP '''statico''' (inutile con quelli che cambiano sempre IP)
* {{tl|Avvisoavvisi}}, avviso per la rimozione ingiustificata di avvisi dalle pagine
* {{tl|Dati personali}}, avviso per chi sputtana i dati sensibili di gente sconosciuta o meno
* {{tl|Yc}}, cartellino giallo, da usare come ultimo avvertimento, per utenti già avvisati in precedenza (può essere seguito da {{tl|Rc}} da parte di un amministratore se questi ha deciso di bloccare l'utenza)
 
Non ti basta? Altri template d'avviso sono presenti in [[:Categoria:Template vandalismo]] e [[:Categoria:Template di avviso utente]].
 
== Template di segnalazione ==
 
* {{Template|Banna}}, da utilizzare esclusivamente nell'[[Discussioni Nonciclopedia:Vandalismo|apposita pagina]] per le segnalazioni di vandalismo.
 
== Vandalismi nei template ==
I vandali più nerd potrebbero nascondere i vandalismi dentro [[Aiuto:template|template]], finendo per vandalizzare tutte le pagine che lo usano senza però essere sgamato dalla cronologia delle stesse. Che simpatici figli di mignotta. Puoi individuare questo tipo di vandalismi cliccando [[Aiuto:Modifiche correlate|Modifiche correlate]] nella colonna di sinistra; mostrerà le modifiche alle pagine ''collegate'' a questa, e ti conviene filtrare per ''namespace'' se vuoi controllare solo i template che usa.
 
== Note ==
<references />
<references />
== Pagine correlate ==
* [[Nonciclopedia:Come individuare un vandalismo]]
* [[Nonciclopedia:RC Patrolling]]
* [[:Categoria:Template vandalismo]]
* [[Aiuto:Filtro anti abusi]]
*[[Discussioni Nonciclopedia:Vandalismo]]<ref>Si, la discussione di questa pagina, giusto per incasinare un po' chi va a segnalare e si aspetta di farlo nel namespace principale.</ref>
 
{{Progetto|inquisizione}}
 
[[Categoria:Linee guida sulla gestione degli utenti]]
[[Categoria:Vandalismo| ]]