Utente:Eurinome/Sandbox3: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Montanelli, a differenza dei comuni mortali, non fu mai [[bambino]]; caratteristica, questa, che condivide con personalità del calibro di [[Enzo Biagi]], [[Rita Levi Montalcini]] e [[Giulio Andreotti]]; tutti lo ricordano, infatti, sempre alto, dinoccolato, con i [[capelli]] neri già spruzzati di [[bianco]] e con quegli enormi fondi di bottiglia di cui aveva bisogno per vedere ad un palmo dal proprio naso.
<br />Gli anni più simili al nostro concetto di infanzia furono, per lui, quelli trascorsi all'[[Università]], quando amava giocare al ''"prode soldato [[fascismo|fascista]]"''; alcune voci [[mai]] confermate narrano che una volta fu sorpreso dalla Milizia mentre tentava di imitare i gesti e le espressioni del [[Benito Mussolini|Duce]], e, fraintendendo le sue intenzioni, per poco non venne arrestato con l'accusa di ''pubblica derisione dell'autorità suprema''.
<br />Codesti felici e ingenui anni trascorsero velocemente, ed ebbero fine con il conseguimento dell'agognata laurea da parte del nostro Indro, ottenuta col massimo dei voti grazie ad una brillante tesi dal titolo ''"[[Benito Mussolini|Mussolini]], I love you!"'', che venne pubblicata e divenne ben presto un ''best seller'', piazzandosi al primo posto delle classifiche di vendita per ben settantadue settimane di seguito.
0

contributi